Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatina, "Tuttaunaltracosa": una fiera per il commercio equo e solidale

Data: 14/06/2007 - Ora: 09:32
Categoria: Economia

L'evento rappresenta anche una opportunità per dare il via al "Salento Negroamaro", festival delle culture migranti della provincia di Lecce, che quest'anno è dedicato al rapporto fra l'occidente e la cultura arabo-islamica.

Al suo interno l'etichetta discografica "Anima Mundi" lancia tre nuove uscite dell'estate Salento - Anima Mundi Presentare e informare sugli sviluppi del "commercio equo e solidale" è lo scopo primario di "Tuttaunaltracosa" (Fiera nazionale del commercio Equo e solidale) e di Solidaria direzione Sud (Fiera Mediterranea dell'Economia alternativa e sostenibile). "Tuttaunaltracosa" è una manifestazione, organizzata dall'associazione Botteghe del Mondo, che da dodici anni "viaggia" lungo lo stivale per sensibilizzare gli italiani sul tema del commercio equo e solidale. L'evento rappresenta anche una opportunità per dare il via al "Salento Negroamaro", festival delle culture migranti della provincia di Lecce, che quest'anno è dedicato al rapporto fra l'occidente e la cultura arabo-islamica. L'incontro fra le culture è, quindi, il motore di questi eventi. In questo contesto si inserisce bene anche il lancio di tre dei sei dischi previsti per l'estate 2007 da parte della giovane etichetta discografica salentina "Anima Mundi" che, attraverso la promozione di artisti pugliesi, tende alla conservazione delle tradizioni e, allo stesso tempo, al superamento dei confini geografici per conquistare una certa universalità. Il 15 giugno Ninfa Giannuzzi presenta Tis Klei, "Chi piange", una riproposta di brani tradizionali e inediti in lingua grika, riarrangiati in veste contemporanea.
Un cammino che tocca i canti di Albania, Grecia, Medioriente, Nord Africa, Spagna, Portogallo, Cile, Perù e Messico. Sabato 16 giugno, invece, Tonino Zurlo, cantautore osannato da Moni Ovadia e Giovanna Marini, suonerà Nizzalu e Pparolu, "Semi e parole". Uno squarcio di umanità rivolto all'uomo contemporaneo in cerca di una nuova coscienza, di un mondo migliore, fra tradizione letteraria dialettale pugliese e musica popolare. Infine, domenica 17 giugno, Dario Muci e Valerio Daniele, presenteranno Mandatari. Nel Salento non vi era innamorato che non recasse serenate dietro le porte della donna amata. I Mandatari erano messaggeri d'amore chiamati appositamente per cantare una serenata sotto la finestra di una bella fanciulla. Un viaggio acustico fra musica popolare e jazz, attraverso inediti e riarrangiamenti di canti della tradizione salentina. "Anima Mundi", che nasce nel 2002 dopo l'incontro tra Giuseppe Conaci e il gruppo di gitani Troublamours, è un caso unico nel nostro territorio: una filosofia di vita che si esprime con le note, la musica. Ed è per questo che da anni sostiene alcune produzioni musicali ed ha creato una memoria, un archivio di quei suoni che provengono dal Salento e di quelli che alla tradizione salentina si ispirano.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati