Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatina, 1200 firme per non morire di tumore

Data: 23/05/2007 - Ora: 11:04
Categoria: Cronaca

Mentre in Italia sono diminuiti sia i tassi standardizzati che la mortalità per tumore in quest’area si è registrato negli ultimi tempi un allarmante aumento di patologie tumorali.

Si è conclusa l'iniziativa, promossa dal Consigliere Tommaso Perrone e sostenuta anche dagli altri due Consiglieri del Gruppo Indipendente Vincenzo Guido e Luigi Marra, in merito alla segnalazione all'Istituto Superiore della Sanità della presenza di un "allarme tumori" nell'area di Galatina. Nelle due passate domeniche (13 e 20 maggio), comitati spontaeni di cittadini hanno raccolto per le strade e le piazze della Città e delle frazioni quasi 1200 firme a sostegno dell'iniziativa, con immensa soddisfazone di tutti. L'incremento esponenziale nell'area di Galatina (con picchi simili in alcuni centri abitati limitrofi) di malati neoplastici costituisce un'anomala controtendenza in termini della quantificazione della dimensione del fenomeno complessivo su scala nazionale. Mentre in Italia sono diminuiti sia i tassi standardizzati che la mortalità per tumore in quest'area si è registrato negli ultimi tempi un allarmante aumento di patologie tumorali. "La buona riuscita dell'iniziativa, contrariamente a quanto si è assistito di recente in Città, - sostiene il consigliere perrone - dove il gap tra la gente e le istituzioni diventa sempre più profondo, è invece un monito significativo della volontà di partecipazione attiva dei cittadini quando li si propongono iniziative la cui valenza è di una certa rilevanza in termini della tutela dei diritti degli stessi, come il diritto alla salute in questo caso. Sono convinto – continua Tommaso Perrone - che la promozione e l'attuazione di una politica sociale attentaveramente ai bisogni reali dei cittadini e soprattutto pronta ad ascoltare la voce di chi, messo al margine e non al centro dalle Istituzioni, chiede aiuto, costituisca il primo passo per un indispensabile ri-avvicinamento all'attività amministrativa da parte dei cittadini. E allo stesso tempo un punto di partenza altrettanto fondamentale per "smascherare" una volta per tutte quelle forme di sterile demagogismo pseudo-sociale di quei "Politici" che dicono di attivarsi quotidianamente per la difesa e la tutela di tutte quelle persone che vivono una condizione di emarginazione sociale, ma che in realtà non fanno alcunchè, o tutt'al più concentrano i loro sforzi nello scoprire chi ha avvelenato il cane al loro vicino di casa facendo di ciò il "fiore all'occhiello" del loro impegno nel sociale (cfr. www.galatina.it).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati