Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gaetano Martinez, mostra itinerante nel Salento

Data: 25/02/2009 - Ora: 09:54
Categoria: Cultura

Gaetano Martinez, mostra itinerante nel Salento

L’iniziativa presentata ieri assume una particolare rilevanza sia per lo spessore del personaggio, sia perché vede coinvolti direttamente tutti gli Istituti di istruzione artistica presenti in provincia di Lecce (Galatina, Nardò, Parabita, Poggiardo e Lecce),

Martedì 24 febbraio presso la sala conferenze-stampa di Palazzo Adorno a Lecce viene presentata agli organi di informazione la mostra itinerante "Gaetano Martinez - schizzi e disegni" promossa dall'Associazione Italia Nostra – Sezione Sud Salento in collaborazione con tutti gli Istituti superiori di istruzione artistica della provincia di Lecce e all'Accademia di Belle Arti unitamente con le Amministrazioni comunali di Galatina, Nardo, Parabita, Poggiardo e Lecce.


L'iniziativa, che gode dei patrocini dei suddetti Comuni, della Provincia di Lecce, della Camera di Commercio di Lecce, della Facoltà di Beni culturali dell'Università del Salento, dell'As-sessorato al Diritto allo Studio della Regione Puglia e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, consiste nella esposizione di un'ampia raccolta di schizzi e disegni (oltre cento facenti parte della collezione Carlo Minafra) realizzati dal Martinez: trattasi per la maggior parte di elaborati di ricerca fine a se stessa e/o propedeutici alla realizzazione di sculture o monumenti. Detti disegni, realizzati a matita o a china e quasi sempre su piccoli fogli di carta, documentano ampiamente l'intensa attività di analisi della realtà e di elaborazione stilistica del nostro artista che è stato giustamente annoverato, soprattutto dopo le mostre di Lecce, Matera e Roma, tra i più importanti scultori italiani della prima metà del Novecento.


Con questa mostra la Sezione Sud Salento di Italia Nostra intende portare avanti la sua azione di tutela e valorizzazione di quelle testimonianze storico-artistiche del Salento, anche del più recente passato, che sono opera di personalità che hanno dedicato la maggior parte della loro vita totalmente all'arte, alla ricerca e alla scuola nonché alla realizzazione di manufatti che hanno arricchito culturalmente, ma anche economicamente, alla crescita del nostro territorio. Pertanto, questa mostra si inserisce perfettamente nel filone delle attività della Sezione già segnato con le iniziative realizzate sull'attività del pittore Enrico Giannelli, dell'architetto Napoleone Pagliarulo, dell'ing. Francesco D'Ercole e del pittore, scultore e grafico Rocco Coronese.


L'iniziativa presentataieri assume una particolare rilevanza sia per lo spessore del personaggio, sia perché vede coinvolti direttamente tutti gli Istituti di istruzione artistica presenti in provincia di Lecce (Galatina, Nardò, Parabita, Poggiardo e Lecce), realtà queste che, per la loro storia e per la loro presenza sul territorio, costituiscono una ricchezza che bisogna doverosamente tutelare e valorizzare.


La prima tappa della mostra, quella di Galatina, l'Istituto d'Arte "Toma", offrirà un servizio di guida didattica, per le Scuole che vorranno fare una visita alla mostra, a cura degli alunni delle classi IV e V con il supporto dei docenti di Storia dell'Arte dell'Istituto. Un'iniziativa di grande valenza culturale che intende avvicinare l'evento artistico ai più giovani, attraverso una vera e propria azione di tipo didattico che utilizza lo strumento eccezionale della peer education.


La mostra sarà inaugurata venerdì 27 febbraio p.v. alle ore 18.00 presso il Palazzo della Cultura a Galatina alla presenza delle diverse rappresentante istituzionali (che hanno concesso il patrocinio) e scolastiche del territorio tra cui il Direttore regionale per i Beni culturali ed il paesaggio della Puglia Arch. Ruggiero Martines.

Alla serata di inaugurazione, dopo gli indirizzi di saluto del Presidente della Sezione Sud Salento di Italia Nostra Marcello Seclì, del Sindaco di Galatina Sandra Antonica e della Dirigente dell'Istituto d'Arte di Galatina Loredana Di Cuonzo, interverranno Massimo Guastella, Ilderosa Laudisa, Federica Riezzo e Salvatore Spedicato i cui saggi sono riportati sul catalogo che sarà dis-ponibile nelle tappe della mostra.

Dopo la tappa di Galatina (27 febbraio – 12 marzo 2009) la mostra proseguirà a Nardò, Parabita, e Poggiardo e si concluderà a Lecce, presso la sede dell'Accademia di Belle Arti, nella seconda metà di maggio.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati