Obiettivo della Giornata, che si svolgerà presso la Sala Convegni della Confindustria di Bari dalle 9.30 alle 13.30, è rilanciare l’interesse della comunità scientifica e industriale regionale per le opportunità messe in campo dal 7^ PQ di ricerca europeo a sostegno della ricerca nell’area NMP.
Il vice Presidente Frisullo parteciperà giovedì 7 febbraio alla Giornata informativa dell'ARTI sulle opportunità di sostegno alla ricerca e all'innovazione previste dal 7^PQ nell'area tematica "Nanoscienze, nanotecnologie, Materiali e nuove tecnologie di Produzione".
Obiettivo della Giornata, che si svolgerà presso la Sala Convegni della Confindustria di Bari dalle 9.30 alle 13.30, è rilanciare l'interesse della comunità scientifica e industriale regionale per le opportunità messe in campo dal 7^ PQ di ricerca europeo a sostegno della ricerca nell'area NMP. L'evento è organizzato dall'ARTI, in collaborazione con Confindustria Bari, nell'ambito delle iniziative già attivate dall'Agenzia regionale per promuovere la partecipazione pugliese al 7^ PQ.
500 milioni di euro: è questa la cifra stanziata dalla Commissione Europea nel 2008 – su un totale di 3, 5 miliardi di euro a budget per il periodo 2007-2013 - per finanziare i progetti di ricerca transnazionali sul tema "Nanoscienze, nanotecnologie, Materiali e nuove tecnologie della Produzione". I finanziamenti sono messi a disposizione di imprese e gruppi di ricerca dal 7^ Programma Quadro (7^ PQ) della ricerca, con l'obiettivo di migliorare la competitività dell'industria europea (incluse le PMI), rafforzando la leadership dell'Europa nelle nanotecnologie, nelle tecnologie dei materiali e nelle tecnologie di produzione: insomma quello di rendere possibile la transizione da un'industria basata sulle risorse ad una basata sulla conoscenza.
Come evidenziato dalla recente costituzione del Distretto tecnologico della Meccatronica in Puglia (MEDIS), questi temi rivestono una importanza strategica per la regione, che registra la presenza di importanti attori dei sistemi sia scientifico e di ricerca che industriale.
La Giornata rivolgerà particolare attenzione sia alle opportunità di supporto alla ricerca e all'innovazione offerte dal 7^ PQ nell'area tematica delle nanotecnologie, dei nuovi materiali e delle nuove tecnologie di produzione, sia alle strategie e alle altre opportunità disponibili a livello nazionale, come ad esempio la piattaforma tecnologica Manufuture Italia. Di questi temi discuteranno con Sandro Frisullo, vice presidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia: Gianfranco Viesti, presidente dell'ARTI, che illustrerà le attività svolte dall'Agenzia nel promuovere le azioni del 7^ PQ; Salvatore Marzano, Rettore del Politecnico di Bari e Presidente del MEDIS - Distretto Pugliese della Meccatronica, al quale spetterà la presentazione del Consorzio MEDIS; Francesco Jovane, della Delegazione Italiana 7^ PQ/NMP, che relazionerà sul tema "Competitività e Sostenibilità dell'Industria Manifatturiera a livello globale: ruolo della ricerca e strategie d'intervento a livello europeo e nazionale"; Roberta Salonna, della DG Ricerca della Commissione Europea, che illustrerà i primi risultati e le nuove opportunità nell'area tematica.
Nella sessione pomeridiana, i potenziali proponenti di proposte progettuali in materia potranno anche fruire – previa prenotazione – di incontri individuali con la Dott.ssa Salonna per discutere le possibilità di successo delle proprie idee progettuali rispetto ai bandi europei lanciati dalla Commissione