Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Frisullo: un nuovo impulso per il polo calzaturiero del Salento

Data: 28/03/2008 - Ora: 09:24
Categoria: Economia

Il progetto si svilupperà in tre anni

Duecentocinquanta nuovi posti di lavoro nel settore calzaturiero della provincia di Lecce. Vola di nuovo alto un comparto segnato negli ultimi anni dall'incertezza economica. Undici aziende venete sono infatti pronte ad investire a Casarano, con un'operazione da venti milioni di euro.
Sarà questa la ricaduta economica ed occupazionale per la Puglia del programma sottoscritto ieri a Roma da Confindustria Lecce, l'Associazione calzaturifici della Riviera del Brenta (A.C.Ri.B.) e le Organizzazioni sindacali (Femca/Cisl, Filtra/Cgil, Uilta/Uil) e fortemente voluto dall'assessorato regionale allo Sviluppo economico.
A rendere noti i dati economici dell'accordo è proprio il Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo Economico Sandro Frisullo, di ritorno da Roma dopo la sottoscrizione di questo progetto, intitolato appunto "Due passi per il made in Italy".
Delle undici aziende che investiranno a Casarano otto sono calzaturifici, ci sarà poi un formificio, un tacchificio che realizzeranno rispettivamente forme e tacchi e scarpe, e un'impresa che produrrà accessori come borse e cinture. Tutte le produzioni saranno di alta qualità, anche per questo il personale dovrà essere istruito nel modo migliore: la formazione dei lavoratori è stata quantificata infatti in 135mila ore. "Sviluppare la filiera produttiva della scarpa di eccellenza – ha sottolineato Sandro Frisullo – significa puntare sul valore aggiunto del Made in Italy, che è garanzia di successo. Per questo occorrono anche investimenti per la ricerca, per i quali saranno messi a disposizione i fondi strutturali".
Il progetto si svilupperà in tre anni. Cinque delle undici aziende della Riviera del Brenta, si insedieranno entro un anno con un investimento di 8 milioni di euro e l'assunzione dei primi 100 lavoratori. Nei due anni successivi arriveranno le altre 6 aziende che investiranno 12 milioni di euro e assumeranno altri 150 lavoratori. I nuovi assunti saranno per la maggior parte lavoratori da ricollocare. Nell'arco di un triennio le più belle scarpe d'Italia saranno prodotte a Casarano: le grandi marche sono già in lizza.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati