Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Frisullo: sì all'idrogeno, opportunità per la Puglia

Data: 15/03/2006 - Ora: 11:43
Categoria: Politica

Il Vicepresidente della Regione Sandro Frisullo ha partecipato ieri mattina al convegno su "L'idrogeno come fattore di sviluppo locale", svoltosi a Brindisi presso la Camera di Commercio.

Il Vicepresidente della Regione Sandro Frisullo ha partecipato ieri mattina al convegno su "L'idrogeno come fattore di sviluppo locale", svoltosi a Brindisi presso la Camera di Commercio. Il Convegno, organizzato dal Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Salvatore Tomaselli, ha visto la partecipazione di docenti universitari ed esponenti dell'industria energetica, ed è servito a lanciare l'idea di un grande progetto sull'economia dell'idrogeno, su cui impegnare la Puglia nei prossimi anni. Il Vicepresidente della Regione Sandro Frisullo ha partecipato ieri mattina al convegno su "L'idrogeno come fattore di sviluppo locale", svoltosi a Brindisi presso la Camera di Commercio. Il Convegno, organizzato dal Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Salvatore Tomaselli, ha visto la partecipazione di docenti universitari ed esponenti dell'industria energetica, ed è servito a lanciare l'idea di un grande progetto sull'economia dell'idrogeno, su cui impegnare la Puglia nei prossimi anni. Il convegno è servito al Vicepresidente Frisullo per fare il punto della situazione sulla politica energetica della Regione Puglia, tema quanto mai caldo in questi ultimi mesi. L'Assessore regionale allo Sviluppo Economico ha ricordato come nel Piano Energetico Ambientale Regionale sono state fatte scelte coraggiose ma razionali, tendenti a ridurre le emissioni inquinanti da combustibili fossili, soprattutto in siti già sovrautilizzati come quello di Brindisi. "In questa direzione – ha dichiarato Frisullo – è stato assegnato un ruolo rilevante alle energie alternative, compreso l'eolico, senza prevedere significative limitazioni, ma, anzi, indicandole come una prospettiva desiderabile. Da questo punto di vista, l'idrogeno è una delle opportunità che la Puglia intende cogliere, costruendo una politica rivolta a rafforzare il sistema scientifico pugliese che lavora su questa tematica e contemporaneamente sviluppando una politica industriale in grado di attrarre investimenti dall'esterno della regione e di far nascere piccole imprese tecnologiche altamente innovative". Frisullo ha poi svolto un'ultima considerazione riguardante il tema caldo dei rigassificatori. "La Giunta Regionale ha ribadito il suo no al rigassificatore a Capobianco, mentre ritiene più razionale costruire un solo impianto in Puglia per alleggerire il carico ambientale sull'intero territorio regionale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati