Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Franco Battiato a Gallipoli presenta Musikanten

Data: 01/12/2005 - Ora: 09:15
Categoria: Cultura

Si tratta di un progetto che mira a coinvolgere studiosi di varie discipline, che hanno in comune l’obiettivo di aprirsi a settori, normalmente, definiti non scientifici

L’associazione culturale Verbamanent di Sannicola presenta "Musikanten", film di Franco Battiato. Questa sera presso il Teatro Italia di Gallipoli ci saranno due proiezioni (un matinèe per le scuole alle ore 9 e una proiezione per il pubblico alle ore 21) alla presenza del cantautore-regista Franco Battiato, del Prof. Manlio Sgalambro, filosofo e sceneggiatore della pellicola e del Prof. Gino Santoro -Università di Lecce. Musikanten, che ha partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia, inizia con l’immagine di un ensemble che esegue musica antica per un programma televisivo (di successo), chiamato Musikanten, curato dai nostri due protagonisti. Marta, bella e single, assieme al suo collega Nicola, presenta al direttore di rete un nuovo programma. Si tratta di un progetto che mira a coinvolgere studiosi di varie discipline, che hanno in comune l’obiettivo di aprirsi a settori, normalmente, definiti non scientifici. Da qui la ricerca dei vari personaggi. L’incontro con uno di questi, uno sciamano che vive isolato in una strana casa costruita dentro una roccia, conduce Marta a sottoporsi a un esperimento di ipnosi regressiva. L’esperimento rivela a Marta che forse, in una vita precedente, lei era un principe, amico e mecenate di Beethoven.Questa parte del film, descrive gli ultimi anni di vita di Beethoven visti da Marta. La protagonista, uscendo dall’ipnosi, scopre che ha avuto luogo un colpo di stato globale. Nel cast figura anche il pianista salentino -noto in tutto il mondo per il suo funambolico virtuosismo- Francesco Libetta, che ha conosciuto il musicista catanese nel precedente incontro organizzato da Verbamanent nel dicembre 2004 a Sannicola. La partecipazione al film è un simpatico cameo in cui il Maestro salentino –vestito da cameriere-suona un difficilissimo pezzo per sola mano sinistra tratto dagli Studi di Godowky.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati