Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/05/2008 - Ora: 09:53
Categoria:
Politica
I debiti del comune ammontano ad un importo complessivo di circa 400.000 Euro
Si è tenuta nei giorni scorsi un'assemblea pubblica organizzata dall'Amministrazione Comunale di Fragagnano con la finalità di esporre la situazione finanziaria del Comune ed il bilancio di previsione 2008 che verrà approvato nella prossima seduta di Consiglio Comunale. Un evento nuovo nella politica fragagnanese, auspicato dall'intera cittadinanza ed annunciato già in sede di programmazione elettorale. "Trasparenza e partecipazione sono due obiettivi primari della nostra Amministrazione – ha affermato il sindaco, professoressa Maria Teresa Alfonso -; crediamo che i cittadini debbano essere messi al corrente delle decisioni adottate e, soprattutto del perché talune decisioni vengono deliberate". Il dibattito è stato incentrato sulla situazione debitoria del Comune. L'assessore alle Finanze, Giuseppe Fischetti, ha elencato in maniera puntuale i debiti fuori bilancio riconosciuti nella seduta di Consiglio Comunale del 30.09.2007, per un importo complessivo di circa 400.000 Euro, soffermandosi sui punti di maggiore criticità per il Comune di Fragagnano: la pretesa avanzata dalla società "Manduria Ambiente" per circa 344.000 Euro, lo sforamento del Patto di stabilità nell'anno 2007, la contrazione delle entrate correnti.
"La politica finanziaria che intendiamo attuare – ha precisato l'assessore Fischetti – è improntata ad un risanamento delle casse comunali; non possiamo continuare sulla scia delle precedenti amministrazioni, abituate a procrastinare decisioni importanti quali il riconoscimento di debiti fuori bilancio: significherebbe portare il Comune verso il baratro". Molti i tagli alle spese fra cui la riduzione delle indennità di carica degli amministratori che porterà ad un risparmio di circa 30.000 Euro nell'anno 2008, la soppressione del servizio di consulenza finanziaria che produrrà una riduzione dei costi di circa 18.000 Euro l'anno, l'eliminazione della spesa riguardante la Commissione consiliare per il monitoraggio della discarica Vergine. "Si trattava di una commissione inutile – ha spiegato il sindaco Maria Teresa Alfonso -, composta da politici che nulla possono comprendere di monitoraggio ambientale". Nonostante la riduzione delle spese, tuttavia, non è stato possibile non aumentare sensibilmente le imposte, visti i numerosi debiti riconosciuti e la riduzione delle entrate.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati