Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/05/2001 - Ora: 11:58
Categoria:
Cultura
Il vice presidente della Giunta regionale, Giuseppe Brienza, e l’assessore al bilancio Rocco Palese hanno incontrato i rappresentanti confederali e di categoria delle organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil per un confronto sui problemi, che riguardano, com’è noto, anche gli anni precedenti. Brienza e Palese hanno ribadito l’attenzione al settore e agli operatori, che vivono un momento difficile a causa dei ritardi dovuti alle modifiche della disciplina europea e nazionale, definite solo di recente. "La Puglia non è in ritardo, anzi, è molto in anticipo - ha sottolineato il vice presidente - siamo la prima Regione ad avere firmato la convenzione sull’obbligo formativo non appena avuta certezza della divisione dei fondi statali, avvenuta solo negli ultimi giorni". "Non c’è un problema di attenzione politica, ma di tempi tecnici e di esigenze finanziarie da rispettare" ha sostenuto l’assessore al bilancio. "La situazione è delicata - ha detto - ma vanno anche riconosciuti gli sforzi della Regione", come l’apertura nei confronti degli enti storici, ai quali è destinato il 70% delle risorse. Sul piano finanziario, mentre si sta sbloccando l’erogazione dell’intera ‘copertura relativa ai complementi Por’ (12 miliardi), altri 9 miliardi 250 milioni sono certamente disponibili per coprire i primi mesi del 2001. Ulteriori economie sono state già individuate e si potrà comunque contare sui due mesi che l’Unione Europea finanzia per la qualificazione dei formatori. Per il futuro, "nessun problema da luglio 2001" assicura Brienza. I bandi sono pronti o lo saranno in tempi brevi. "Sul pregresso - ha dichiarato - agiremo con prudenza e serietà, verificando tutti i periodi. Secondo le stime, dal ’94 servirebbero 2 miliardi ad anno, per un totale di 12 miliardi. "Nessun problema - a detta di Palese - in presenza di atti formali o di obbligazioni: la Regione pagherà quanto dovuto". La bozza del disegno di legge di riforma è pronta, sarà presentata da Brienza in una prossima riunione di Giunta e poi posta al confronto con le organizzazioni sindacali. "Siamo impegnati a rispettare un quadro di riferimento normativo comunitario e statale che si è completato solo di recente", ha fatto presente il vice presidente. "La disciplina è tuttora in evoluzione dappertutto, rispetto all’Europa e alle leggi Bassanini", ha aggiunto l’assessore al bilancio. Per Palese si va verso una riforma morbida, "nel rispetto delle esigenze finanziarie bisogna trovare un punto d’equilibrio, d’intesa con le organizzazioni sindacali". "Non è un problema da poco e investe il futuro del settore", ha concluso Brienza.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 28/11/2025
Comincia l'Avvento, ci si prepara al Natale
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati