Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Formazione professionale in Puglia, le proposte della Provincia di Lecce

Data: 10/10/2001 - Ora: 11:36
Categoria: Cultura

"Per la Formazione occorre la montagna non il topolino"" - dichiara il presidente della Provincia di Lecce Lorenzo Ria in merito ai contenuti del disegno di legge " Misure straordinarie di ristrutturazione del sistema formativo". "Di emergenze e misure tampone si può morire" – prosegue Lorenzo Ria in merito ai contenuti del disegno di legge di cui oggi si discute in un incontro presso la Presidenza della Regione Puglia.

"Le intenzioni, naturalmente, sono buone – prosegue il Presidente Ria – ma i risultati difficili da venire proprio per la logica del rattoppo che anima il disegno di legge, sganciato come è da un organico disegno di riforma della formazione professionale, che pur si dice sia pronto per l’approvazione della Giunta Regionale". All’incontro partecipa, per conto della Provincia di Lecce, l’Assessore alla formazione professionale Donato Margarito, che rileva " oltre alla carenza dell’impianto generale, una serie di punti deboli del disegno di legge tampone". La Provincia di Lecce ha depositato agli atti il seguente documento contenente le osservazioni ed i rilievi sul disegno di legge in discussione. Il DDL della Giunta Regionale " Misure straordinarie di ristrutturazione del sistema formativo" non può avere concreta efficacia perché prescinde da un contestuale avvio della riforma della F.P. che preveda un ampio e reale conferimento di funzioni e compiti alle Province. La contestuale approvazione delle legge di riforma e la previsione in essa del riconoscimento dell’attribuzione diretta di funzioni e compiti alle Province, nell’ambito degli indirizzi e della programmazione regionale, restituirebbe alla Regione il compito proprio di determinare le linee generali di programmazione, liberando la struttura regionale dalle attività gestionali che la opprimono. Il trasferimento delle funzioni alle Province assicurerebbe inoltre al sistema della F.P. una maggiore rispondenza ai fabbisogni formativi del territorio. Del resto la relazione allegata al DDL evidenzia con estrema chiarezza che " la macchina regionale è stata nel tempo afflitta da un ruolo operativo e gestionale, a volte ossessivo, ad essa comunque innaturale, aggravato da alcune criticità e da pesanti condizionamenti che di fatto hanno ingessato l’iniziativa regionale, spesso impedendone l’ammodernamento e il necessario adeguamento al nuovo". Il DDL che introduce le cosiddette " Misure straordinarie di ristrutturazione del sistema formativo", del resto, non risolve, di fatto, le stesse questioni essenziali che concernono gli operatori della F.P., per la sua evidente parzialità e per il fatto che lascia irrisolti i seguenti problemi. 1. Non può essere stravolto, neppure per il futuro, il principio che gli oneri per gli operatori "ex CNOS" (trasferiti alla Provincia di lecce con L.R. 32/98) debbano essere, in assenza di attività, posti comunque a carico del bilancio regionale o comunque di risorse certe legate ai finanziamenti comunitari; 2. Il comma 6 dell’art. 1 deve avere un effetto tombale anche nei confronti del contenzioso tra formatori ed Enti (compresa Provincia) e non semplicemente parziale, nei confronti della sola Regione; 3. Nell’eventualità che il DDL non marci contestualmente al progetto di riforma va precisato che anche la Provincia di Lecce - assegnataria di n^ 43 formatori ex CNOS – può concorrere alle procedure di accreditamento; Si fa presente, infine, che il ritardo nell’avvio dei corsi formativi 2000-2001 sta producendo diritti in testa agli operatori di F.P. della Provincia di Lecce, in mobilità presso la stessa Provincia. Le relative competenze devono essere poste, anche con espressa previsione legislativa, a carico della Regione Puglia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati