Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Formazione professionale in Puglia, al via l'accreditamento

Data: 05/11/2003 - Ora: 09:32
Categoria: Economia

Silvestri: "La riforma va avanti passo dopo passo"

Procede passo dopo passo il processo di riforma del settore della formazione professionale in Puglia. A confermarlo è l'assessore Andrea Silvestri al termine della giunta regionale che ha approvato il regolamento per l'accreditamento delle sedi formative: "Dopo l'abolizione dell'albo dei formatori e l'approvazione lo scorso anno della legge di riforma, oggi il governo regionale ha messo un altro importante paletto sulla strada della ristrutturazione della formazione, adottando i criteri e gli standard minimi qualitativi che saranno obbligati a rispettare tutti quei soggetti che intenderanno accedere a finanziamenti pubblici per fare attività formative". "L'obiettivo - ha spiegato Silvestri - è quello di introdurre specifici requisiti che attiveranno all'interno del sistema-formazione un processo di miglioramento continuo tendente all'eccellenza e assicureranno sempre di più che l'offerta formativa provenga da soggetti prequalificati sulla base di specifiche competenze e capacità. Sarà così garantita una volta di più la qualità, l'efficacia e l'efficienza degli interventi finanziati con fondi europei, nazionali o regionali". La Regione istituirà un elenco regionale degli organismi che dispongono di una o più sedi operanti sul territorio pugliese. L'inclusione nell'elenco costituirà condizione necessaria per proporre e realizzare interventi di formazione professionale. All'adempimento dell'iscrizione all'albo saranno tenuti gli organismi, sia pubblici che privati, che in conformità alla normativa regionale in vigore, intenderanno organizzare ed erogare attività di formazione professionale finanziate con risorse pubbliche. Le sedi operative, per essere accreditate secondo gli standard predefiniti indicati nel presente regolamento, dovranno possedere specifici requisiti economico-finanziari e di organizzazione, disporre di determinate risorse gestionali, logistiche ed umane, aver maturato livelli di efficacia ed efficienza in attività pregresse, mantenere interrelazioni con il sistema sociale e produttivo locale e essere idonee rispetto alle vigenti norme in materia di igiene e sicurezza. Il settore Formazione della Regione Puglia adotterà un bando nelle prossime settimane per la prima costituzione dell'albo. Successivamente si procederà, a scadenze prefissate, ad un esame periodico delle richieste avanzate dai soggetti che intendono accreditare proprie sedi operative formative, con ogni probabilità attraverso avvisi pubblici biennali. Biennale sarà anche la durata del certificato di accreditamento, prima del rilascio del quale il settore procederà a una verifica documentale e a una serie di audit in loco, a campione, nei quali si accerteranno veridicità, conformità e operatività dei requisiti prescritti della documentazione prodotta.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati