Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Formazione professionale alle province. Lecce plaude alla Regione

Data: 10/09/2008 - Ora: 12:03
Categoria: Politica

Anche nella Bozza calderoli su lferedalismo le Province assumono un ruolo istituzionale, per esempio nell'emazione su nuove tasse legate ai servizi

"La Regione Puglia, con la deliberazione n. 1577 del 4 settembre, riconosce il giusto ruolo alle Province conferendo loro finalmente una rilevante parte delle competenze in materia di formazione professionale per l'organizzazione di corsi nei settori del turismo, raccolta differenziata, smaltimento dei rifiuti e dispersione scolastica", dichiara la vicepresidente della Provincia di Lecce Loredana Capone, che in tale veste ieri ha partecipato alla conferenza stampa convocata dall'Assessore Barbieri per presentare la delibera approvata dalla Giunta Regionale.

"Una decisione coerente con l'impianto federalista previsto dal dettato costituzionale che incontra la soddisfazione della Provincia di Lecce perché assicura l'efficace svolgimento di importanti funzioni in relazione alla domanda che emerge direttamente dai territori amministrati".

"La Provincia di Lecce potrà così avviare corsi per qualificare figure professionali in grado di contribuire alla crescita della raccolta differenziata, a qualificare operatori impegnati nelle strutture ricettive e nella promozione turistica del territorio, a fronteggiare il diffuso fenomeno della dispersione scolastica>>, continua la vice presidente Capone.

"La decisione della Regione incontra le attese delle amministrazioni locali che potranno attivare percorsi formativi rispondenti al fabbisogno professionale che emerge dai vari territori. Quando sarà compiuto il sistema delle deleghe, sarà difficile dire che le Province sono inutili. Potrà venire così meno la demagogia di coloro i quali usano l'alibi della spesa per depotenziare i soggetti istituzionali previsti dalla Costituzione, rimanendo ciechi verso l'ampliamento irrazionale delle gestioni separate", conclude la vice presidente Loredana Capone.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati