Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/10/2008 - Ora: 12:18
Categoria:
Economia
Indirizzo di posta elettronica: segreteria@confartigianatobrindisi.it
Il corso di formazione per "hostess/steward – Assistenti alla navigazione" rientra tra gli interventi che Confartigianato Brindisi va promuovendo sul territorio, cogliendo l'occasione di nuovi posti di lavoro che la crescita della domanda dei trasporti via mare offre nell'ambito del settore nautico ed in particolar modo nello yachting. L'iniziativa ha come obiettivo il completamento e l'integrazione delle conoscenze apprese durante il periodo scolastico e/o universitario in genere per l'acquisizione delle necessarie competenze per poter lavorare nel settore dello shipping/yachting inserendosi sia nelle yacht/agency che a bordo di yacht in qualità di hostess/steward – assistenti alla navigazione. Lo "steward/hostess- Assistente alla navigazione" di bordo è una figura professionale di standard elevato poiché assomma le caratteristiche del personale di assistenza marittima con le cognizioni tecniche e comportamentali necessarie per la navigazione da diporto di livello superiore e della navigazione in genere: figure professionali presenti ed operanti a livello internazionale. Indispensabile appare anche disporre di portamento e conoscere bene l'inglese e lo Standard Marine Navigational Vocabulary. La durata del corso è di 130 ore e prevede una formazione teorica sui seguenti moduli:
- Tecnica navale e normative internazionali;
- Organizzazione e procedure di bordo;
- La comunicazione e i suoi effetti;
- Informatica; - Lingua Inglese;
- Tecniche di problem solving e team building;
- Tecniche di gestione masse;
- Elementi di primo soccorso;
- Elementi di assistenza persone a mobilità ridotta;
- Elementi base security;
- Agenzie marittime;
Al termine dell'intervento formativo, i candidati avranno acquisito conoscenze relative a: -
Il ruolo e i compiti di una hostess/steward a bordo di yacht e di navi
- la struttura, l'organizzazione e le procedure di bordo
- le competenze necessarie per una comunicazione personale efficace
- conoscenza delle tecniche di problem solving.
- accoglienza a bordo, armatore ed ospiti, etichetta navale
- normative internazionali e convenzioni IMO. Il corso è rivolto a uomini e donne, disoccupati/inoccupati, in possesso dei seguenti requisiti: Età superiore a 18 anni ed inferiore a 32; ƒnIdoneità fisica alla mansione; ƒnDiploma di Scuola Superiore. Al termine dell'attività formativa d'aula e dopo aver sostenuto una verifica finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione e l'iscrizione tra la gente di mare di 2^ Categoria, in qualità di hostess/steward/intrattenitore sociale. Per l'adesione gli interessati devono lasciare la propria candidatura inviando il proprio C.V. all'indirizzo di posta elettronica: segreteria@confartigianatobrindisi.it, oppure direttamente presso la sede di -Confartigianato Brindisi- in via Dalmazia 21/c 72100 Brindisi. Tel. 0831.518749 fax. 0831.439148
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati