Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/10/2001 - Ora: 10:46
Categoria:
Politica
"Ho l’esatta comprensione dei termini disastrosi e drammatici con cui hanno dovuto fare i conti il Presidente Fitto e la Giunta Regionale per affrontare i temi della formazione professionale – prosegue il presidente Ria. - Ma proprio l’enormità di questi problemi avrebbe dovuto armarli di maggiore coraggio – anche se coraggio c’è stato – per disegnare il futuro, chiudendo definitivamente i conti col passato. Era necessaria una rivoluzione – come correttamente ha affermato il Presidente Fitto – ma la nuova leggina ci ha proposto un modesto accomodamento che non promette nulla di buono per la formazione del futuro e scontenta gli operatori." "Una vera rivoluzione – valuta il presidente della Provincia di Lecce - avrebbe preteso di ragionare da un punto di vista completamente opposto rispetto al passato. Cioè: se una buona formazione produce lavoro, sostiene l’impresa, sorregge la riconversione e alimenta l’economia, allora è da lì che bisogna partire. E ancora: se i Centri territoriali per l’impiego devono essere la chiave d’ingresso al lavoro, la sede dove costruire il percorso formativo, il principale sostegno alle esigenze di manodopera delle imprese, è ancora da lì che bisogna partire." "La leggina regionale ha invece considerato i Centri territoriali per l’impiego semplicemente un "deposito", pensando di parcheggiarvi uno stuolo di operatori che da molti anni non hanno un definito ruolo professionale. Come fa la Regione Puglia – incalza il presidente Ria - a non sapere che già oggi, negli attuali C.T.I., il 30% del personale è in esubero. Come fa a non sapere che i nuovi C.T.I. hanno bisogno di nuove professionalità, incompatibili con la logica del rapporto di lavoro dipendente e con profili di elevatissima specializzazione e di difficilissima reperibilità ?" "Per evitare questo disastro annunciato – preannuncia il presidente Ria - la Provincia di Lecce si riserva di approfondire ogni aspetto della leggina approvata e di impugnarla, se sarà necessario." "Un maggiore coraggio della Regione – conclude - avrebbe aiutato non solo la Puglia a crescere, ma anche a trovare più adeguate soluzioni ai problemi dei formatori e degli enti di formazione."
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati