Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fondamentale l'intervento delle istituzioni nella vertenza uva pugliese

Data: 31/08/2005 - Ora: 09:06
Categoria: Economia

Dichiarazione del presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni

"L’intervento delle istituzioni ed in particolare del Ministro delle Politiche Agricole Alemanno e del Presidente della Regione Puglia Vendola è stato fondamentale in un momento di difficoltà per l’agricoltura pugliese e per i coltivatori che rischiavano di essere strumentalizzati e di diventare il capro espiatorio per coprire, invece, comportamenti irresponsabili che nulla hanno a che fare con gli interessi delle imprese agricole, dei lavoratori e dei cittadini". E’ la considerazione del presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni, sull’accordo raggiunto nella tarda serata di ieri sull’uva da tavola e da vino. "Saremo attenti a verificare che – continua Salcuni – i diversi impegni vengano onorati e senza lungaggini burocratiche, così come restiamo in attesa che trovi immediata attuazione anche il provvedimento salva pomodoro italiano con le norme sull’origine obbligatoria in etichetta contro l’invasione annuale di 150mila tonnellate di concentrato di pomodoro cinese da "mescolare" con il prodotto italiano per diventare automaticamente "tricolore"." Per la Coldiretti Puglia è fondamentale impedire lo sfruttamento dell’immagine delle zone tradizionali di coltivazione o allevamento da parte di alimenti a base di prodotti agricoli provenienti da migliaia di chilometri di distanza da quanto indicato sulle confezioni, evitare ogni tipo di sofisticazione, ovvero che prodotti di dubbia provenienza vengano spacciati per prodotti di qualità, quando di qualità non sono, per scongiurare il grave danno all’economia regionale e al reddito delle imprese agricole e le truffe ai danni dei consumatori, ignari di quello che acquistano e mangiano.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati