Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/06/2008 - Ora: 08:57
Categoria:
Cronaca
Le accuse: traffico illecito e disastro ambientale
Sono in tutto un centinaio le persone indagate nell'ambito dell'indagine condotta dalla Procura di Foggia. Secondo le prime rivelazioni sembra che siano coinvolte nove società, nei confronti delle quali sono in corso cinquanta provvedimenti di sequestro di beni e attrezzature riconducibili alla presunta attività illecita. E' stato sequestrato anche un laboratorio di analisi di Manfredonia, sempre in provincia di Foggia. Dodici, invece, gli imprenditori foggiani che operano nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, che hanno ricevuto questa mattina un'ordinanza di custodia cautelare, eseguita dai carabinieri del Noe di Bari e Foggia.
Avevano messo in piedi una discarica abusiva di circa 500.000 metri cubi, ritenuta dai carabinieri tra le più grandi d'Europa. Diversi i reati contestati, a vario titolo, agli arrestati, che ora si trovano agli arresti domiciliari per decisione del gip di Foggia: associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito dei rifiuti, disastro ambientale, falso, deturpamento di bellezze naturali, danneggiamento e deviazione delle acque di un fiume. L'indagine, avviata alcuni mesi fa, riguarda la gestione di una discarica di rifiuti speciali pericolosi a Deliceto. Per costruirla sarebbe stato deviato il corso delle acque del fiume Cervaro, probabilmente nell'intento di nasconderla durante i controlli aerei. Sembra inoltre che i rifiuti fossero illecitamente smaltiti nelle acque del fiume. L'area in cui si trova la maxidiscarica è sottoposta a vincolo paesaggistico.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati