Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fitto sottoscrive le convenzioni di Brindisi

Data: 10/10/2002 - Ora: 10:07
Categoria: Politica

Saranno sottoscritte il 12 ottobre prossimo tra Regione Puglia e Comune di Brindisi le convenzioni riguardanti il Piano di riqualificazione urbana del rione Sant'Elia e la misura 5.1 dei Programma Operativo Regionale 2000-2006. Lo rende noto l'ufficio stampa del Comune. Attraverso gli interventi inseriti nel 'Pru' di Sant'Elia, Brindisi potra' utilizzare un finanziamento pubblico di otto miliardi e mezzo di vecchie lire, a cui andranno ad aggiungersi i fondi messi a disposizione dalla Curia arcivescovile, dallo Iacp e da un Consorzio di imprese.

Gli interventi previsti consistono nel recupero di 82 alloggi in via Fani, nella costruzione di 60 nuovi alloggi, nella sistemazione a verde di piazza Raffaello, nella costruzione di una scuola materna, di un asilo nido, di una palestra e di una piscina in via Leonardo Da Vinci, di una scuola materna e di un asilo nido in via Cellini, di una Chiesa, di un Centro anziani e di un mercato coperto. Grazie alla misura 5.1 dei POR (a cui si devono aggiungere anche le misure 5.3 e 4.17), invece, saranno disponibili risorse pubbliche per circa 80 miliardi di vecchie lire, a cui andranno ad aggiungersi investimenti privati (Autorita' Portuale, STP, Enel) per altri venti miliardi di vecchie lire. Gli interventi riguardano il recupero e la riqualificazione dei sistemi urbani (quartieri Casale, Centro storico, Minnuta, Paradiso e Perrino e Cappuccini, Commenda, Sant'Angelo e Santa Chiara), azioni di sostegno alle piccole imprese in ambito urbano con percorsi integrati di formazione all'imprenditorialità e di sostegno alle attivita' economiche) e aiuti al commercio (con interventi relativi all'insediamento di nuovi esercizi commerciali ed alla ristrutturazione di quelli gia' esistenti, promossi da micro imprese e localizzati nel contesto urbano individuato dall'Amministrazione Comunale).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati