Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fitto inaugura Smautecnorama ma nel settore è polemica

Data: 23/05/2002 - Ora: 09:33
Categoria: Internet

Oggi alla Fiera del Levante, in apertura della rassegna "Smautecnorama" che si protrae fino al 26, il governatore Raffaele Fitto presenta ufficialmente, insieme al ministro per l'Innovazione Lucio Stanca, il suo "piano regionale per la società dell'informazione in Puglia", approvato il 28 dicembre del 2001. Gli industriali, che nel convegno saranno rappresentati dal vicepresidente Alessandro Laterza, però protestano: non sarebbero stati coinvolti nella fase di redazione del piano, elaborato quasi interamente dal mondo accademico.

Viene salutata invece come una positiva novità il coinvolgimento dell'associazionismo pugliese, dal forum del Terzo settore a Confcooperative, al quale viene delegato il difficile compito di diffondere la cultura digitale nella società civile. Che ce ne sia bisogno lo dimostrano i dati diffusi proprio attraverso la ricerca "Tecnologie Itc e mezzogiorno", realizzata da Smau e presentata ieri. In Puglia, dove è presente il 5 per cento delle imprese informatizzate di tutta l'Italia, la penetrazione di internet tra le aziende è pari al 48,3 per cento: più elevata rispetto a regioni come la Campania (42,5) e la Sardegna (19,9) ma di gran lunga inferiore ad esempio al Lazio (66) Veneto (75,7) e Lombardia (96,6). Nelle aree del Sud, inoltre, sono presenti categorie di operatori "a basso valore aggiunto", in prevalenza rivenditori di It e prodotti per ufficio. Meno presenti invece i cosiddetti "system integrator", che operano nell'area dei servizi professionali, i "var", attivi nella vendita di sistemi e workstation, o i venditori di hardware: sono questi i settori dove si realizzano i fatturati più consistenti. «La crescita anche a due cifre che si realizza nell'Itc in regioni come la Puglia spiega Antonio Emmanueli, presidente di Smau non modifica più di tanto il dato di partenza, che è quello di un settore ancora troppo debole: nel Sud vive quasi il 40 per cento della popolazione nazionale, ma è presente solo un quarto degli operatori Itc nazionali. Di contro, il 48 per cento delle aziende con meno di 10 dipendenti è nel Meridione: questo rende l'idea della fragilità dell'Itc meridionale». Eppure, soprattutto dopo il ridimensionamento globale della "new economy", gli imprenditori si chiedono se davvero vale la pena investire tanto in tecnologie. «Conviene eccome - replica Emmanueli specie per i settori tradizionali ai quali è legato lo sviluppo locale. Un esempio: Castro, nel Salento, ha più potenzialità di sviluppo di altre località balneari internazionali. Eppure, quando ho provato a cercare, su internet, notizie sugli alberghi del posto, non ho trovato nulla. Ecco come la tecnologia potrebbe dare una mano al turismo pugliese così come all'agricoltura o all'edilizia». Per questo gli eventi più importanti previsti in fiera, oltre a "Multimedia" (a cura di Tecnopolis) e al salone del Franchising, ruotano intorno alla presenza del megastand di Sap, l'azienda leader nel settore dell'ebusiness per le piccole e medie imprese. E oggi, alle 15.30, Abaco, partner di Sap in Puglia, presenterà nei suoi workshop, le soluzioni studiate su misura per le imprese del Sud.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati