Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/05/2001 - Ora: 16:58
Categoria:
Economia
Nel Palazzo d'Europa, il forum riunirà circa 1500 operatori della politica di coesione tra l'Unione e i Paesi candidati: ministri, presidenti di Regioni, rappresentanti degli Enti locali, parlamentari europei, componenti della Commissione, del Comitato delle Regioni e del Comitato economico e sociale UE.
Il programma dei lavori prevede due tavole rotonde chiamate ad approfondire il tema " La politica della coesione alla prova dei fatti" e " La politica della coesione in prospettiva dell’allargamento".
"Si tratta di un appuntamento di particolare interesse- ha detto il presidente Fitto - poiché fondato sul secondo rapporto sulla coesione economica e sociale dell’Unione europea, fatto proprio dalla Commissione il 31 gennaio scorso e presentato, nello stesso giorno, all’attenzione del Parlamento europeo. Se il primo rapporto, pubblicato dalla Commissione nel 1996, pose le basi per una radicale riforma della politica regionale nell’Unione, formalizzata in "Agenda 2000" ed entrata in vigore lo scorso anno, il secondo rappresenta in assoluto una prima analisi della situazione interna agli Stati membri e delle regioni attuali, sotto il profilo della coesione economica e sociale. Nello stesso tempo il nuovo rapporto costituisce anche una previsione su come questa situazione dovrebbe presumibilmente cambiare dopo l’allargamento.
"Approfondire ogni aspetto legato a questo argomento – ha detto ancora Fitto - rappresenta dunque un imperativo politico assoluto per chi immagina e vuole una Puglia fortemente protagonista nell’Europa delle Regioni. E’ evidente, infatti che la necessità di una politica regionale non verrà meno con l’allargamento. Si tratta però, di ‘organizzare’ il modello di sviluppo per aree omogenee: l’Europa dei 16, divenuta , grazie al processo di coesione, l’Europa dei 25, avrà una gamma di esigenze diverse alle quali assicurare risposte. L’esperienza degli Interreg, ad esempio, ha dimostrato la validità della cooperazione interregionale per favorire i processi di integrazione tra Regioni o realtà omologhe.
"Occorre inoltre - ha concluso il Presidente - assicurare la più vigile attenzione ai processi di democratizzazione dei Paesi interessati dall’allargamento, sostenendone il rafforzamento del sistema delle Autonomie ed il pluralismo culturale, sociale ed economico per la migliore applicazione del principio di sussidiarietà nell’ambito delle politiche di intervento da realizzare".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati