Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fitto a Firenze sugli obiettivi e sul destino delle Regioni meridionali

Data: 15/11/2002 - Ora: 10:05
Categoria: Politica

Il presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, e' a Firenze per partecipare alla terza conferenza dei presidenti delle Regioni con poteri legislativi, che si concludera' domani. Lo rende noto un comunicato nel quale e' detto che all'incontro sono ''presenti i massimi rappresentanti delle organizzazioni europee interessate'' e che ''primo obiettivo dell'incontro sono l'approfondimento e l'approvazione di una risoluzione da sottoporre all'attenzione della convenzione europea, attualmente al lavoro per la stesura della prima Costituzione d'Europa''. Per raggiungere tale obiettivo - rileva Fitto, anche in qualita' di presidente della Aiccre, l'associazione italiana dei Comuni e delle Regioni d'Europa - ''in primo luogo occorre assicurare poteri nuovi e diversi al Cdr, il comitato delle Regioni: cosi' com'e', infatti, non corrisponde piu' alle aspettative che le Regioni con poteri legislativi avevano all'epoca del trattato di Maastricht, quando ne proposero l' istituzione''. ''Poiche' il suo compito fondamentale e' quello della salvaguardia degli interessi di tutte le autorita' sub-nazionali - aggiunge - penso che vadano apportati profondi correttivi tesi soprattutto al rafforzamento del peso politico del cdr in sede europea. Il primo passo, e' quello del suo riconoscimento come istituzione della Ue.

Questo significa sottolineare anche la sua funzione di 'prima antenna' dell• Unione per la sua vicinanza ai cittadini e quindi logico che sia composto da membri con responsabilita' politica regionale e locale. La sua composizione deve poter meglio corrispondere ai principi di democrazia e le Regioni con poteri legislativi devono esservi meglio rappresentate''. ''Credo - conclude Fitto - che i passaggi successivi siano conseguenziali: il riconoscimento quale istituzione dell• Unione e la sua funzione di 'prima antenna' dovrebbe quasi automaticamente comportare sia la possibilita' di adire, per il rispetto delle suoi compiti, direttamente la Corte europea di giustizia; cosi' come e' evidente che, quando nell• ambito dell• Unione si decide in merito a competenze regionali determinate all• interno di ogni Stato membro, le Regioni con poteri legislativi devono poter partecipare al consiglio dei ministri. Del resto, questo significherebbe,in realta', solo stabilire un• applicazione generalizzata dell•articolo 203 della Trattato Ce''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati