Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/03/2002 - Ora: 10:07
Categoria:
Politica
I rettori degli atenei hanno oggi ufficialmente formalizzato anche la prima fase di questa collaborazione, siglando congiuntamente oltre 60 proposte progettuali prodotte da gruppi di lavoro tematici italo-albanesi che, nello spirito di Interreg III, sono finalizzate al raggiungimento di obiettivi specifici, concreti e tangibili non solo per le istituzioni, per le amministrazioni e per le imprese, ma anche per i semplici cittadini.
Le proposte progettuali già prodotte riguardano tutti gli assi previsti nel programma Interreg III e sono dirette verso obiettivi che vanno dall’adeguamento al diritto comunitario per la tutela dei consumatori al sostegno delle piccole e medie imprese (in riferimento, ad esempio, alla valorizzazione delle produzioni agricole tipiche ed alle innovazioni biotecnologiche); dalla tutela, conservazione e fruizione dei beni culturali, con azione di sostegno a centri di catalogazione e sviluppo della fruizione di patrimoni archeologici comuni (come l’anfiteatro di Durazzo), alla tutela, conservazione e gestione dei beni ambientali con interventi di tutela e valorizzazione della biodiversità e di controllo e recupero della qualità degli ecosistemi acquatici; dall’analisi comparativa dei sistemi sociali per l’adeguamento e l’integrazione agli standard europei alla ricerca teatrale.
Le università porteranno avanti queste proposte progettuali sviluppando attività di studio e di ricerca ed una attività di formazione diretta anche e soprattutto agli operatori delle amministrazioni pubbliche, delle società e delle imprese private che avranno il compito di trasferire i risultati delle attività progettuali in un miglioramento dei servizi.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati