Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fino al 17, escursioni gratuite alla scoperta del Salento

Data: 14/08/2008 - Ora: 11:48
Categoria: Turismo

Nell'ambito del programma di "Città Aperte" organizzato e coordinato dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, escursioni tra le bellezze note e nascoste del «tacco» d'Italia

Per il periodo di Ferragosto (14-17 agosto), il programma di "Città Aperte" organizzato e coordinato dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, ha in calendario 15 appuntamenti: - due escursioni a pagamento «Per le vie del Salento» in bus, con guide specializzate e degustazioni di prodotti tipici; - 5 «Passeggiate per città», gratuite con guida e una «Passeggiata con Gusto» a pagamento a Nardò - 6 escursioni per «Parchi Aperti», gratuite con guida e un «Percorso di Fede» in bici gratuito con guida da Copertino. «Per le vie del Salento» è in programma domani l'escursione su «La via del Grande Salento» per la visita ai monumenti di Ostuni, Martina Franca e Alberobello. Le partenze sulla linea jonica sono programmate da Torre San Giovanni (ore 8,15), Gallipoli (Piazzale Stazione ore 9) e Lecce (City Terminal ore 10); quelle sulla linea adriatica da Santa Maria di Leuca (Santuario ore 8), Otranto (Chiesa Madonna del Passo ore 9) e Lecce (City Terminal ore 10).

Il rientro è previsto alle 18 a Lecce, 18,50 a Gallipoli,19,30 a Torre San Giovanni, 18,50 a Otranto e alle 20 a Santa Maria di Leuca. Sabato 16 agosto è in calendario l'itinerario culturale lungo «La via dei Messapi» con partenza da Castro (Parcheggio Marevivo ore 8), Santa Cesarea Terme (Mercato Coperto ore 8,30), Vaste (Piazza Dante ore 8,45) per la visita al Museo Archeologico e l'attiguo Parco dei Guerrieri con la Cripta dei Santi Stefani. L'escursione culturale prosegue per Lecce, alla scoperta del barocco, e Martignano per la visita a Palazzo Palmieri, Cappella di San Giovanni del 1621, Frantoio ipogeo e la degustazione di prodotti tipici a cura dei produttori della Grecìa Salentina. Le 5 «Passeggiate per città» sono programmate domani a Gallipoli con partenza dalla Fontana Monumentale alle 18, e rientro alle 20, alla scoperta delle atmosfere orientaleggianti del centro antico (Info: Associazione «Gallipoli Nostra» 349.5743456) e Patù con partenza dalla Centopietre alle 17,30 e rientro alle 19,30 per la visita all'area archeologica dell'antica Veretum; venerdì 15 agosto a Maglie con partenza da Piazza Aldo Moro alle 17,30 e rientro alle 19,30 alla scoperta del barocco «minore» della Madonna delle Grazie con colonne tortili sul portale d'ingresso; sabato 16 agosto a Minervino di Lecce con partenza da Piazza San Pietro alle 18 e rientro alle 20 per la visita ai numerosi edifici civili e religiosi della città e a Palazzo Venturi, tipico esempio di fortilizio trasformato in residenza nobiliare; domenica 17 agosto a Martignano conpartenza da Palazzo Palmieri alle 18 e rientro alle 20 alle scoperta delle tele del Tiso conservate nella seicentesca chiesa Matrice.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati