Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Finanziamento regionale per nuove apparecchiature ad ospedali di Bari

Data: 15/10/2001 - Ora: 10:38
Categoria: Politica

Un finanziamento per l’azienda Ospedaliera "Di Venere - Giovanni XXIII" di Bari, per l'acquisto di apparecchiature di alta tecnologia. Lo prevede un provvedimento della Giunta regionale pugliese che ha utilizzato i finanziamenti disponibili in conto capitale per il 1999. L’investimento complessivo ammonta a 3.265.000.000 di lire. Per il "Di Venere" sarà utilizzato dall’azienda per sostituire l’apparecchiatura TAC obsoleta con una di ultima generazione e per dotare la divisione di urologia di una apparecchiatura ad ultrasuoni denominata "Ablaterm" per il trattamento del carcinoma della prostata.

Per l'ospedale pediatrico "Giovanni XXIII", invece, è prevista la dotazione di una TAC al fine di evitare trasferimenti dei piccoli pazienti che in situazioni di emergenza possono pregiudicare la vita degli stessi. Serviranno anche all'acquisto di attrezzature di laboratorio destinate all’unità operativa per le malattie metaboliche e genetiche, al fine di consentire lo screening di neonati affetti da malattie metaboliche ad evoluzione grave. "Con questo finanziamento - ha detto l’assessore alla sanità, Salvatore Mazzaracchio – l’azienda viene dotata di un plafond di grandi apparecchiature, che consentiranno di garantire standards assistenziali di alto livello, consentendo così una risposta adeguata alla domanda di salute degli utenti". "Quanto all’Ablaterm – ha aggiunto – si tratta di un’apparecchiatura unica nel suo genere che utilizza ultrasuoni 'focalizzati ad alta energia' per il trattamento del carcinoma della prostata (la neoplasia più frequente nei maschi al di sopra dei 50 anni) e che consente un’alternativa di minima invasività con una degenza di sole 24 ore dopo l'intervento. In questa maniera, nel trattamento della neoplasia prostatica l’ospedale "Di Venere" diventa il secondo polo nazionale, dopo quello di Como, e centro di riferimento per l’Italia centro-meridionale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati