Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Finanza derivata (SWAP): l'Anci Puglia chiede un incontro all'Abi

Data: 14/10/2008 - Ora: 10:04
Categoria: Economia

Finanza derivata (SWAP): l'Anci Puglia chiede un incontro all'Abi

Molti comuni sono indebitati e corrono seri rischi di stabilità a causa della crisi finanziaria

Ieri mattina il Presidente regionale dell'ANCI – Dott. Michele Lamacchia ha inoltrato al Presidente della commissione regionale Puglia dell'ABI – Dott. Riccardo Sora una richiesta di incontro, sulla questione della finanza derivata. "La crisi finanziaria in corso – è scritto nella missiva - ha posto all'attenzione della scrivente associazione, anche a seguito di puntuali richieste di molti Comuni pugliesi interessati, la "questione" degli strumenti di finanza derivata, perlopiù Interest Rate Swap, utilizzati negli ultimi anni da molti enti locali.

A tutela dei Comuni interessati e della loro stabilità finanziaria, - continua la lettera - siamo dell'opinione di approfondire la vicenda attraverso un'attività di analisi e monitoraggio, che non può tuttavia prescindere dall'avvio di un proficuo dialogo con l' associazione rappresentativa del ceto bancario. Tale è il fine che ci proponiamo – è la conclusione - invitandoLa a condividere la necessità di un incontro, da fissarsi congiuntamente nel più breve tempo possibile." Commentando l'iniziativa il vice Presidente Avv. Fabiano Amati ha dichiarato: "E' ovvio che oggetto dell'incontro non saranno i pochi contratti che hanno fatto conseguire utili ai Comuni quanto i molti che già hanno fatto riscontrare ingenti perdite e che si accingono ad infliggere nuove e maggiori mazzate a carico dei Comuni, constatata l'aria che tira sul mercato finanziario.

Siamo dell'opinione che il ceto bancario deve farsi carico di tutti i problemi che tali contratti stanno determinando a carico di molti Comuni, così come lo Stato si sta dando carico di tutti i problemi del ceto bancario, anche contraddicendo alcune fondate teorie economiche che ammettono l'ingiustizia degli aiuti destinati direttamente alle banche preferendo aiuti diretti in favore delle famiglie."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati