Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Filiera agroalimentare: il governo regionale pugliese incontra la grande distribuzione

Data: 21/06/2005 - Ora: 10:41
Categoria: Economia

Il vice Presidente Frisullo e l’assessore Russo hanno annunciato per il prossimo 6 luglio la convocazione degli "Stati Generali del Settore Agricolo"

I problemi ci sono e nessuno li ha nascosti. Quello svolto presso l’assessorato all’agricoltura, tra il vice Presidente Frisullo, assessore tra l’altro alle attività produttive, l’assessore alla risorse agro-alimentari, Russo ed i rappresentanti della grande distribuzione sulla necessità di costruire una filiera che vada dal produttore al consumatore, contenendo i costi in favore di quest’ultimo, non ha avuto come termine la sottoscrizione di un documento. Se infatti la Regione chiede un diverso e più coinvolgente impegno della grande distribuzione a veicolare in Puglia i prodotti pugliesi, questa non nega la percorribilità, ma ne sottolinea i molti problemi da risolvere a monte. Nessuno discute le qualità organolettiche dei prodotti locali, ma quando si vive vendendo, allora occorre avere anche altre certezze: corrette fatturazioni, rispetto dei tempi di consegna, confezionamento dei prodotti. Insomma la qualità non è solo il buon prodotto, o meglio, è il buon prodotto che arriva sui banchi di vendita nei tempi giusti, correttamente sigillato e conservato e nelle quantità richieste. E’ pronta la produzione pugliese a garantire tutto ciò? La tipica frammentazione delle aziende agricole pugliesi sembra possa rallentare i tempi e dunque sta alla Regione, incentivare in ogni modo possibile una vera e propria cultura della collaborazione. E se poi ci sono prodotti che, anche inscatolati o imbottigliati in altra regione risultano comunque coltivati in Puglia? Sono da incentivare o no? Insomma, il documento finale non c’è , ma esiste da parte di tutti la disponibilità a raccordarsi intorno ad un tavolo con i produttori e, non ultimi, i consumatori, per mettere giù una sorta di libretto delle Regole. Un modus operandi che accompagni l’agricoltura pugliese del prossimo periodo 2007-2013 e che assicuri concretezza al Piano Regionale Agroalimentare di ormai prossima approvazione. A questo proposito, il vice Presidente Frisullo e l’assessore Russo hanno annunciato per il prossimo 6 luglio la convocazione degli " Stati Generali del Settore Agricolo". Un altro appuntamento per costruire un’agricoltura pugliese " non avviluppata attorno alle emergenze", come ha detto il vice Presidente Frisullo, ma che sia in grado di guardare anche alla prospettiva, lì dove c’è una Puglia agricola efficiente e moderna.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati