Nei giorni 8, 9 e 10 settembre i festeggiamenti
Il Comune di Specchia ricorda che nei giorni 8, 9 e 10 Settembre prossimi, nella cittadina si svolgerà la "Festa della Madonna Del Passo", probabilmente chiamata così poiché la cripta (o Laura Basiliana) a lei dedicata si trova sulla strada che attraversa Specchia da Sud a Nord, si ipotizza che quel punto fosse sito un passo di notevole importanza strategica militare e commerciale del Capo di Leuca, anche perché si trova nei pressi dell’antica "Via dei Pellegrini".
La scoperta della cripta è legata ad una leggenda che ha fatto nascere una devozione molto sentita a Specchia. Si narra di una voragine, che ospitava un'antica cripta, infatti, scoperta da un pastore che pascolando il suo gregge si accorse che aveva smarrito una pecora, la più grossa e la più generosa di latte. L'uomo, allora, cominciò a cercarla, ma per quanto avesse girato per campagne, fossi e cespugli non riuscì a trovarla. Calata la sera, andò a dormire, ma non riuscì a dormire per l'angoscia, sicché con le prime luci dell'alba si rimise alla ricerca. Passò tutto il giorno invano, ma proprio quando l'uomo stava per perdere ogni speranza di ritrovare l'animale sentì un belato che veniva da una grotta. Entratovi, trovò la sua pecora inginocchiata davanti all'immagine di una Madonna affrescata su una parete. Felicissimo tornò a Specchia e raccontò a tutti l'accaduto, subito considerato prodigioso, sicché si decise di erigere in quel posto una chiesa dedicata alla Madonna del Passo. Essa entrò subito nel cuore e nella devozione degli specchiesi che a lei si sono rivolti nei momenti particolarmente drammatici della loro storia, ma soprattutto durante l'ultima guerra. E' trascorso oltre mezzo secolo dal 8 Settembre 1943 ed i più anziani ricordano ancora le donne, soprattutto a partire da quel giorno, recarsi in pellegrinaggio alla cripta, implorando la Madonna del Passo di far tornare incolumi i propri cari dalla guerra e le più devote, addirittura, si recavano camminando sulle ginocchia.
Nella mattinata giovedì 8 Settembre il programma religioso prevede delle Sante Messe nella Cripta, alle ore 18.30 la Solenne Processione con partenza dalla Cripta che attraverserà le vie principali di Specchia, e rientro della sacra statua nella Chiesa Madre, dove venerdì 9 Settembre alle ore 18,30 sarà celebrata la Messa Solenne. Invece il programma civile prevede per giovedì 8 Settembre intorno alla cripta la tradizionale "Fiera della Madonna del Passo" di istituzione secolare, dove sarà possibile acquistare bestiame, abbigliamento e merci varie. Per tutta la giornata e nel corso della processione, durante la quale saranno lanciati dei palloni aerostatici, presterà servizio la Banda "Don Tonino Bello - Città di Specchia". Dopo il concerto bandistico, seguirà la gara di fuochi pirotecnici tra le ditte Mega Francesco da Scorrano e Dario Luigi da Matino. Per tutta la giornata di venerdì 9 Settembre presteranno servizio il Grande Concerto Bandistico "Città di Noci",diretto dal Prof. Giovanni Guerrieri ed il Grande Concerto "Ernesto e Gennaro Abbate - Città di Squinzano" diretto dal Maestro Sabina Stella. La festa si concluderà sabato 10 Settembre con i giochi organizzati dal Forum dei Giovani di Specchia e con lo spettacolo musicale del Gruppo Folkloristico Musicale "Beautiful Show" che avrà come ospite d'onore il cantante TIMOTHY di "Amici di Maria De Filippi" e di "Buona Domenica" ed idolo delle ragazzine.