Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Federalismo fiscale, il no della Puglia, tutti votano compatti

Data: 25/07/2003 - Ora: 11:28
Categoria: Politica

Grande soddisfazione del Presidente Fitto per i risultati ottenuti nelcorso della riunione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni sul Dpef. La Puglia ha chiesto, e ottenuto, di modificare il Decreto 56/2000 secondo le indicazioni del riformato art. 119 della Costituzione che detta le regole del federalismo. La posizione della Puglia è stata assunta all'unanimità. E proprio sul federalismo fiscale le regioni hanno chiesto l'immediata attuazione di un tavolo con il Governo per la definizione dei meccanismi di attuazone specificati nel decreto legge 56 già a partire dal 2003. Oltre a questo, esaminando il piano di programmazione economica per ip rossimi anni, Fitto e tutti gli altri Governatori d'Italia si sono opposti al modo in cui è stato predisposto il Dpef 2004-2007. Preoccupano i tetti di spesa in campo sanitario, ma anche la spesa prevista per investimenti e infrastrutture. Insomma, Fitto ne esce soddisfatto come Governatore, deluso e sconfitto perchè il Dpef ha lo stesso suo colore politico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati