Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fasano, corsi formativi per operatori turistici

Data: 16/03/2009 - Ora: 12:22
Categoria: Economia

L’azione, della durata triennale pari a 3600 ore, è destinata a giovani che non abbiano compiuto il 18^ anno di età

Sono stati autorizzati dalla Regione Puglia dei corsi alla realizzazione di un percorso formativo integrato per Operatore alla promozione e accoglienza turistica. L'Operatore alla promozione e accoglienza turistica opera per rafforzare i servizi legati all'offerta turistica locale (alberghi, ristoranti, treni, aerei, autonoleggio etc.), anche per migliorare l'accoglienza dei turisti sul territorio. Alla fine del percorso formativo sarà in grado di trovare occupazione presso i principali operatori turistici professionali: tour operator, agenzie di viaggio, strutture ricettive (alberghi, agriturismi, B&B), ristoranti, musei, società di trasporti, enti ed organismi istituzionali.

L'azione, della durata triennale pari a 3600 ore, è destinata a giovani che non abbiano compiuto il 18^ anno di età ed è finalizzata all'assolvimento dell'obbligo scolastico e al conseguimento di un attestato di qualifica professionale (protocollo d'intesa del 18/04/2007 tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale). Il percorso formativo è di tipo "integrato" dal momento che vuole assicurare ai giovani una proposta formativa di carattere educativo, culturale e professionale, in modo tale che ogni allievo ottenga un risultato soddisfacente in termini di acquisizione di una qualifica professionale, come supporto per un inserimento lavorativo, e possa, qualora lo ritenga, proseguire il proprio iter formativo nell'ambito dell'istruzione o della formazione professionale.

Gli interventi formativi di base e quelli di contenuto tecnico-culturale, saranno svolti dai docenti dell'I.I.S.S. "L.do da Vinci" ; quelli di natura tecnico-professionale e le attività di stage saranno svolte dall'Associazione "Dante Alighieri" Nel percorso formativo ampio spazio viene riservato alle attività laboratoriali, alle esercitazioni, agli stage/tirocinio e alle visite guidate. Per realizzare osservazioni in ambiente lavorativo, soprattutto ai fini della diffusione della cultura del lavoro, sono previste attività di tirocinio/stage presso aziende del settore turistico. La presenza in azienda, per un totale di 720 ore, è prevista in maniera sempre più allargata con il progredire degli anni di formazione (rispettivamente, per i tre anni, 120 ore, 240 e 360). Le lezioni, che avranno inizio giovedì 2 aprile 2009, si terranno presso la sede dell'Associazione "Dante Alighieri", in Via del Calvario n. 17 a Fasano in linea di massima al mattino, salvo rientri pomeridiani per attività di recupero, approfondimento e per attività laboratoriali.

La frequenza è obbligatoria e l'attestazione finale avverrà previo accertamento della regolare frequenza delle attività didattiche che tuttavia non potrà essere inferiore al 70% delle ore previste. Per facilitare la frequenza al percorso formativo, per ogni allievo, è stata prevista una indennità pari a € 1,00 per ogni ora di presenza. La partecipazione al percorso formativo è interamente gratuita, come gratuito è tutto il materiale didattico individuale. L'Associazione "Dante Alighieri" riconoscerà anche il rimborso delle spese di viaggio eventualmente sostenute per raggiungere le sedi delle attività didattiche e di stage. Le attività di Informatica si svolgeranno presso il laboratorio attrezzato dell'Associazione "Dante Alighieri" e al termine delle attività formative gli allievi potranno conseguire la certificazione informatica MOS e IC3 equipollente all'ECDL (Ministero dell'Istruzione prot.42 del 23 luglio 2004) di cui l'Associazione "Dante Alighieri" è "testing center". La certificazione Microsoft® Office Specialist è lo standard riconosciuto in tutto il mondo che attesta la capacità di utilizzo delle applicazioni di Microsoft® Office, in diversificati contesti organizzativi.

I candidati sono tenuti a presentare domanda entro le ore 12 del 26 marzo 2009 presso la Segreteria dell'Associazione "Dante Alighieri" in Via del Calvario, Fasano (BR) e devono essere in possesso dei seguenti requisiti: - non aver compiuto il 18^ anno; - risiedere nel territorio della Regione Puglia; - essere inoccupati/disoccupati se si è compiuto il 16^ anno d'età; - aver conseguito la Licenza di Scuola Media Inferiore. Ogni informazione è possibile richiederla telefonando al n. 080/4391993 o direttamente presso la sede dell'Associazione"Dante Alighieri", Via del Calvario n.17, a Fasano, dove è anche possibile ritirare il modulo-domanda. info@dantealighieriformazione.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati