Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Euromaratona a Lecce, sabato manifestazione inaugurale

Data: 08/11/2001 - Ora: 12:59
Categoria: Cultura

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze promuovono Eurotour del Salento, Maratona dell'Euro, con la partecipazione di Aprol, Scuola di Cavalleria dell'Esercito Italiano - Lecce, Comando in Capo del Dipartimento della Marina Militare dello Jonio e del Canale d'Otranto - Taranto, C.O.N.I. e la Banca Popolare Pugliese.
L'Euromaratona partirà da Lecce dopo una cerimonia che si svolgerà nell'atrio di Palazzo dei Celestini.
Il programma previsto per sabato 12 novembre a partire dalle ore 10,30 è il seguente:

- schieramento di una compagnia di formazione delle Forze e Corpi armati dislocati sul terirtorio provinciale che parteciperanno con le rispettive rappresentanze;
- presenza di banda/fanfara militare;
- afflusso autorità partecipanti;
- cerimonia dell'alzabandiera (U.E.) - Italia - Provincia di Lecce);
- benedizione del fuoco della fiaccola del maratoneta da parte di Sua eccellenza Cosmo Francesco Ruppi ed accensione del tripode che resterà acceso per tutta la durata dell'euromaratona;
- il saluto augurale del Presidente della Provincia di Lecce Lorenzo Ria
- il saluto di S.E. Giovanni D'Onofrio - Prefetto di Lecce;
- il saluto del Maggiore generale Plinio Paoli, Comandante della Scuola di Cavalleria dell'Esercito Italiano;
- il saluto del Dr. Alfredo D'Arpe (Capo del Dipartimento Provinciale del Ministero dell'Economia e delle Finanze);
- consegna da parte degli Allievi della Scuola di Cavalleria ai Sindaci dei 12 comuni (in tenuta ufficiale) partecipanti delle bandiere che rappresentano i paesi appartenenti all'UEM.

Alla cerimonia partecipano tutte le autorità provinciali, i Parlamentari salentini. Saranno presenti i Gonfaloni dei 13 comuni e della Provincia di Lecce. I comuni salentini, presso i quali si svolgeranno delle manifestazioni, sono abbinati alle nazioni europee:
Gallipoli - Germania
Casarano - Belgio
Otranto - Svezia
Tricase - Grecia
Squinzano - Austria
Copertino - Francia
Monteroni di Lecce - Portogallo
Taviano - Lussemburgo
Nardò - Spagna
Galatina - Irlanda
Maglie - Finlandia
Sternatia - Italia
.

La città di Lecce, tappa conclusiva della manifestazione, ospiterà la bandiera dell'Europa, sintesi delle bandiere assegante ai comuni e la Bandiera della Provincia di Lecce.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati