Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Etnografie e Ricerca Sociale, esperti a confronto all'Ateneo salentino

Data: 08/06/2007 - Ora: 12:06
Categoria: Cultura

La facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Salento organizza due giornate di studio sul tema "Etnografie e ricerca sociale" presso la sala conferenze del rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce)


Negli ultimi anni si è registrato in Italia un interesse crescente per l'etnografia e la ricerca qualitativa nelle scienze sociali. Case editrici italiane tra le più prestigiose hanno dedicato agli studi etnografici uno spazio di rilievo nelle loro collane ed un numero sempre più cospicuo di studenti, dottorandi e ricercatori scelgono approcci e prospettive teoriche in grado di descrivere e analizzare i fenomeni sociali secondo tecniche di indagine qualitative (interviste, osservazione, storie di vita, ecc.) in grado di restituire una voce agli individui, agli attori sociali, ai gruppi.


La facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento organizza due giornate di studio sul tema "Etnografie e ricerca sociale" presso la sala conferenze del rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) e l'auditorium del Museo Castromediano (viale Gallipoli, Lecce) per promuovere una lettura innovativa di fenomeni sociali tradizionalmente indagati attraverso categorie sociologiche preconfezionate (il crimine, la devianza, il controllo sociale, l'immigrazione).


Saranno presenti a Lecce, l'8 e il 9 giugno 2007. alcuni tra i più accreditati sociologi del panorama internazionale: Pier Paolo Giglioli, Alain Coulon, Alessandro Dal lago, Giolo Fele, Marco Marzano. Sono previsti gli interventi di alcuni di questi studiosi a partire dall'osservazione e dall'analisi di fenomeni sociali concreti (gli ospedali, i tribunali, le aziende, ecc). Questo il programma nel dettaglio:


venerdì 8 giugno 2007 - sala conferenze del rettorato – ora 10.00

Saluti del rettore - presiede Alain Coulon (Université de Paris 8 - Saint- Denis)

Giolo Fele (Università di Trento) "Etnografie delle pratiche professionali. L'uso della videoregistrazione".

Marco Marzano (Università di Bergamo) " "Io voglio essere come prima..." Cronicità e normalità nei racconti dei malati di cancro"

Luisa Zappulli (Università del Salento) "La parola data: forme e pratiche del sapere giudiziario".


Auditorium del Museo Castromediano - ore 18.30

Presentazione del libro di Alessandro Dal Lago e Serena Giordano "Mercanti d'Aura". Una teoria dell'arte contemporanea.

Interverranno: Luisa Zappulli (Università del Salento) e Giovanni Invitto (Preside della Facoltà di Scienze della Formazione)


Sabato 9 giugno 2007 – sala conferenze del rettorato - ore 10.00

Pier Paolo Giglioli (Università di Bologna)

Presentazione della Rivista "Etnografia e Ricerca qualitativa" edita da "Il Mulino"

Interverranno: Alain Coulon, Alessandro Dal Lago, Giolo Fele, Marco Marzano, Luisa Zappulli.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati