Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Eolico, convenzione a Orsara di Puglia

Data: 22/01/2008 - Ora: 09:37
Categoria: Economia

Fifty-Fifty fra la Brulli Energia e il Comune

E' stata stipulata il 10 gennaio 2008 una convenzione per la realizzazione di un impianto eolico, nel territorio comunale orsarese, fra il Comune di Orsara di Puglia e Brulli Energia, società che opera nel settore della trasmissione di energia elettrica e nella produzione di energia da fonti rinnovabili. L'impianto sarà ubicato nel rispetto della pianificazione comunale in materia di localizzazione di impianti eolici: il progetto del parco eolico ricadrà nelle aree compatibili con il PRIE (Piano Regolatore per l'Installazione di Impianti Eolici previsto dal Regolamento 16/2006 della Regione Puglia) del Comune di Orsara, la cui redazione è stata affidata al centro studi NE Nomisma Energia. La potenza massima dell'impianto sarà compresa in un range di 40-60 MW. La sottoscrizione della convenzione si inscrive in un processo di gestione della risorsa eolica da parte dell'amministrazione comunale di Orsara che pone lo sviluppo e la tutela del territorio al centro delle scelte programmatiche.

Scelte a cui si è giunti con un percorso partecipato e condiviso con le minoranze che si è concretizzato attraverso la posizione favorevole espressa all'unanimità dalla conferenza dei capigruppo del consiglio comunale. La stipula della convenzione è motivo di grande soddisfazione per entrambi i contraenti che condividono valori industriali e di sviluppo sostenibile del territorio, nonché un approccio trasparente e costruttivo all'iniziativa eolica nel pieno rispetto della legislazione nazionale e regionale. I termini della convenzione sono di assoluta novità nel panorama del settore eolico pugliese. Brulli Energia riconosce al Comune: - un corrispettivo pari al 50% dell'utile lordo antetasse (EBT earning before tax) per l'intera durata della convenzione di 30 anni con un mimino annuo garantito pari al 10% del fatturato derivante dalla vendita dell'energia elettrica e dei certificati verdi (almeno pari a 1,5 milioni di euro in caso di potenza installata pari a 50 MW). - somme una tantum pari complessivamente a €.440.000 - in caso di potenza installata pari a 50 MW - dalla stipula della convenzione fino all'ottenimento dell'autorizzazione unica regionale.

La convenzione ha diversi vantaggi rispetto alle forme di partecipazione diretta del Comune nell'attività imprenditoriale eolica: - l'assenza di rischio finanziario per il Comune. A differenza dell'esposizione finanziaria in caso di società mista pubblico-privato, l'Amministrazione comunale non sarà costretta a fornire garanzie ipotecando il beni patrimoniali per sostenere l'investimento; - semplicità dello strumento di regolazione dei rapporti con l'operatore. La "convenzione" consente al Comune di controllare che gli impegni convenuti vengano rispettati anziché essere azionista direttamente interessato alla gestione del parco eolico. - Vantaggio economico per il Comune. Rispetto ad una società mista compartecipata al 50%, l'Amministrazione di Orsara riceverà royalty parti al 50% dell'utile ante imposte che risulta di ben superiore all'utile netto che percepirebbe come azionista. A garanzia dell'affidabilità industriale e dell'impegno da parte della società di portare a termine il progetto di investimento, sono definiti i tempi di realizzazione dell'impianto una volta autorizzato. A tutela del comune, per disincentivare logiche di mera speculazione, è stato concordato il vincolo di incedibilità della convenzione ad altri operatori.

Ciò rappresenta il segno tangibile dell'impegno di lungo periodo della Brulli Energia con il territorio orsarese. Vi sarà inoltre il pieno impegno di Brulli per il coinvolgimento e la formazione di imprenditoria e manodopera locale nelle attività di realizzazione e gestione del parco. Il Sindaco di Orsara Mario Simonelli commenta la propria soddisfazione: "la stipula della convenzione con Brulli Energia è il segno della maturazione della scelta politica di valorizzazione del territorio e della conduzione trasparente e attenta del dialogo con il mondo imprenditoriale, è il segno della volontà di contribuire alla produzione di energia da fonti rinnovabili con una rigorosa attenzione alla tutela delle valenze ambientali del Comune. È ancora l'assunzione di responsabilità di quest'amministrazione nei confronti della cittadinanza che l'ha spinta a fare tutto il possibile per ottenere un così ambizioso risultato in termini di valorizzazione del territorio orsarese. È motivo di orgoglio per tutta l'amministrazione comunale per aver realizzato per la prima volta in Puglia un nuovo e paritetico rapporto fra territorio e industria eolica".

È la prima positiva esperienza nel settore eolico in Puglia da parte di Brulli Energia: l'Amministratore Delegato, Gian Luigi Montorsi rimane convinto della politica industriale di una società che vuole il partner pubblico come interlocutore paritetico, affidabile, pienamente coinvolto e collaborativo al quale riconoscere la metà del risultato economico dell'intrapresa; un partner pubblico con cui concordare strumenti, azioni e percorsi per la realizzazione di investimenti importanti per la società e per il territorio che li accoglie. Tale modello, già sperimentato in Calabria, ha dato grandi soddisfazioni e sarà perseguito ancora lì dove saranno garantite collaborazione e trasparenza.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati