Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Energie rinnovabili e sostenibilità ambientale nello sviluppo della Puglia

Data: 07/05/2008 - Ora: 11:32
Categoria: Economia

Dal 7 all’11 maggio l’ARTI a Mediterre presenta gli studi nel settore della filiera dell’energia e le opportunità di finanziamenti per ricerca e innovazione in tema di ambiente

Dal 7 all'11 maggio 2008 presso la Fiera del Levante di Bari, l'ARTI partecipa a Mediterre, Fiera dei parchi del Mediterraneo, presentando gli studi realizzati sulla filiera dell'energia. L'ARTI, infatti, ha recentemente pubblicato, nell'ambito del progetto Osservatorio permanente dell'Innovazione, due rapporti riguardanti le energie rinnovabili: "Energie rinnovabili ed efficienza energetica: un quadro d'insieme", che ha come obiettivo quello di contestualizzare il quadro energetico e tecnologico della Puglia, in relazione a ciò che accade a livello internazionale, e "Le Energie rinnovabili in Puglia.

Strategie, competenze, progetti", che illustra alcune opzioni tecnologiche nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, che risultano appropriate per il territorio pugliese. Mediterre è occasione di incontro, confronto e scambio di esperienze tra autorità nazionali e locali, enti di gestione dei parchi e delle riserve naturali, istituzioni scientifiche e di ricerca, imprese e associazioni che operano nella conservazione della natura del bacino del Mediterraneo; per queste sue caratteristiche, la manifestazione si presta a divenire la cornice ideale anche per una nuova iniziativa dell'ARTI, che intende promuovere la partecipazione pugliese ai Programmi Quadro comunitari in tema di ambiente.

L'8 maggio, infatti, l'Agenzia organizza una giornata informativa di presentazione e discussione delle opportunità che sono disponibili a livello europeo in tema di ricerca e innovazione sull'ambiente, con riferimento al 7^ Programma Quadro di ricerca europeo (7^PQ) - con l'intervento di Antonio Speranza, rappresentante nazionale nel comitato di programma 7^PQ/Ambiente- e al Programma Quadro per la Competitività e l'Innovazione (CIP), con la presentazione dell'azione Eco-innovation da parte di Paola Materia, in rappresentanza dell'APRE, punto di contatto nazionale del CIP. Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale www.arti.puglia.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati