Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Energie rinnovabili, incontro Provincia - Confindustria di Lecce

Data: 09/04/2008 - Ora: 11:48
Categoria: Economia

Giovanni Pellegrino e Antonio Mengoli hanno discusso di opportunità imprenditoriali nel settore ma anche di "regole condivise" nell'interesse del territorio. L'importanza della recente mozione conclusiva del Consiglio in materia di energie rinnovabili.

Il Presidente della Provincia di Lecce, Giovanni Pellegrino, e il Presidente della sezione Costruttori Impianti ed Energia di Confindustria-Lecce, Antonio Mengoli, si sono incontrati a Palazzo Adorno lunedi 7 aprile. Insieme, hanno discusso sul tema delle energie rinnovabili, alla luce anche del dibattito svoltosi in questi giorni sugli organi d'informazione.
"La Provincia è con il territorio e con le imprese - si legge in un comunicato stampa, diramato a conclusione dell'incontro. - E' questo l'unico modello che può dare certezza e qualità dello sviluppo: un patto istituzioni-imprese che dia certezza e rapidità".
Pellegrino ha ricordato le iniziative che in questi anni la Provincia ha assunto per favorire le imprese impegnate nel settore delle energie rinnovabili, che "fotografano una Provincia all'avanguardia in questo campo". Da "Il sole a scuola", il bando sul fotovoltaico che ha permesso l'installazione su 18 scuole salentine di impianti fotovoltaici (con il quale la Provincia di Lecce è risultata prima in Italia per potenza prevista), al bando sul solare termico per l'applicazione di pannelli solari nelle case dei cittadini; dalla mappa eolica, in corso di pubblicazione (primo esempio ad alta definizione in Italia), ai due progetti comunitari "Solair" e "Solpool; fino alla creazione del gruppo d'acquisto "Green" di energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili.
Pellegrino ha anche parlato del project financing, che si intende predisporre per dotare le 150 strutture scolastiche superiori di pannelli fotovoltaici, e della recente mozione conclusiva del Consiglio in materia di energie rinnovabili, che pone l'esigenza di una riformulazione della norma regionale in maniera più chiara possibile, per non esporsi a possibili contenziosi e perché non venga utilizzata in maniera strumentale, con applicazioni improprie.
A conlusione dell'incontro, La Provincia si è impegnata a favorire la possibilità che "le piccole e medie imprese salentine del settore trovino le opportunità per sfruttare le occasioni". Dal canto suo, il presidente Mengoli ha riconosciuto che "tutto questo deve avvenire in un quadro di regole condivise" ed ha fatto proprio l'auspicio espresso dalla Provincia di una "modifica normativa regionale che consenta alla Provincia, nel rispetto del Piano energetico regionale, di elaborare un piano attuativo che tenga conto delle specificità del territorio salentino e che tuteli gli investimenti in essere nel campo delle energia rinnovabili".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati