Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Emiliano: "L’aeroporto di Bari dedicato a Moro"

Data: 24/03/2005 - Ora: 10:53
Categoria: Politica

Un gesto simbolico di evocare l’eminente uomo politico assassinato dalle Brigate rosse nel 1978, legandolo inscindibilmente al futuro della sua terra per il cui sviluppo e affermazione è stato uno dei principali artefici.

Il sindaco di Bari scende in campo in nome di Aldo Moro. "La nuova aerostazione di Bari Palese - dice Michele Emiliano - sia intitolata ad Aldo Moro". Il primo cittadino parte lancia in resta. Il nuovo gioiello da poco entrato in funzione, destinato a collegare Bari e la Puglia con il resto del mondo, dovrà portare il nome del grande statista di Maglie. "Chiedo sommessamente alla città - dice il primo cittadino - di iniziare un dibattito per capire l’importanza di tale iniziativa. Aldo Moro rappresenta l’idea del partito della città e del Paese che adesso ha il centrosinistra, che abbiamo noi col nostro progetto per governare Bari e la Puglia. Aldo Moro, tutto questo lo ha pensato 30 anni fa. Ciò che il centrosinistra è oggi era già nella testa di questo straordinario pugliese". Un gesto simbolico di evocare l’eminente uomo politico assassinato dalle Brigate rosse nel 1978, legandolo inscindibilmente al futuro della sua terra per il cui sviluppo e affermazione è stato uno dei principali artefici. Emiliano, quindi, evidenzia lo stretto collegamento tra Moro e le attuali esperienze politiche. «Siccome quell’aeroporto non è di Bari - prosegue Emiliano - ma è della regione, della Puglia, ci vuole un ricordo forte, indelebile, grandioso della centralità di questa persona a 27 anni dalla sua morte. Un ricordo che spieghi che l’ultimo grande piano strategico della Regione Puglia fu concepito dalla mente di Aldo Moro. Un piano che ha consentito la nascita della grande industria a Bari e Taranto e la creazione di questo sistema straordinario capace di creare ricchezza fino a 15 anni fa. Un sistema da ripensare, ma che non si può negare che le intuizioni di Moro hanno avuto un successo straordinario». «Credo che l’intitolazione dell’aeroporto a Moro conclude Emiliano - sia la spiegazione della storia della Puglia che deve corrispondere ad un atto così importante. Deve essere la raffigurazione stessa della Puglia moderna. E Aldo Moro è oggi la punta più avanzata dal punto di vista delle realizzazioni concrete che noi possiamo immaginare di onorare».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati