Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Emergenza rifiuti nel Salento, una serie di incontri

Data: 08/09/2004 - Ora: 09:46
Categoria: Politica

Lo stato di cose è aggravato da una crescente polemica tra istituzioni, enti locali, ambiti territoriali, che non solo sta creando un caos istituzionale su una situazione che obiettivamente tende ad esplodere, ma soprattutto rischia di allontanare quelle

Appare sempre più evidente che la situazione in tema di rifiuti nella provincia di Lecce rischia di avvitarsi in una situazione di grave emergenza. Da una parte, la soluzione mediante discariche si sta rivelando inadeguata dal punto di vista igienico-ambientale e impraticabile sotto l’aspetto legislativo; dall’altra, le soluzioni alternative (termovalorizzatori) non sembrano proponibili in tempi ragionevolmente tempestivi per evitare l’aggravarsi dell’emergenza. Questo stato di cose è aggravato da una crescente polemica tra istituzioni, enti locali, ambiti territoriali, che non solo sta creando un caos istituzionale su una situazione che obiettivamente tende ad esplodere, ma soprattutto rischia di allontanare quelle che possono essere, in maniera programmata, le soluzioni del problema. Mai come in questo caso la Provincia intende sottrarsi ad ogni tentazione di facile polemica e privilegiare soluzioni concrete, da trovarsi nel rispetto dei diversi ambiti istituzionali. In questo quadro la Provincia di Lecce ha ritenuto di procedere ad un incontro di lavoro con i 4 sindaci nei cui Comuni ricadono le discariche che oggi sono al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e che dovranno reggere, nei prossimi mesi, l’impatto decisivo dal punto di vista ambientale, e con i responsabili degli Ato (Ambiti Territoriali Ottimali). L’incontro, convocato dal presidente Giovanni Pellegrino, si terrà giovedì 9 settembre alle ore 17.30 a Palazzo Adorno, ed è promosso dagli assessori provinciali Carmine Caputo (Tutela acque, rifiuti, inquinamento) e Maria Rosaria Manieri (Tutela e risorse ambientali). Interverranno i sindaci Gerardo Filippo (Aradeo), Gaetano Gorgoni (Cavallino), Adriana Poli Bortone (Lecce), Antonio Vaglio (Nardò), Silvio Astore (Poggiardo), Giuseppe Tanisi (Taviano), Eugenio Ozza (Ugento). Nello stesso spirito la Provincia ha chiesto anche all’Associazione industriali un incontro con gli imprenditori privati del settore ambiente, che sarà programmato per la prossima settimana. Inoltre, al termine di questa serie di riunioni operative la Provincia valuterà l’opportunità di chiedere un incontro con il Commissario straordinario Fitto per sottoporgli la situazione, con l’obiettivo di evitare che nel Salento degeneri un’emergenza ambientale, economia e sociale che potrebbe avere risvolti gravissimi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati