Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Emergenza caldo, i provvedimenti del Comune di Brindisi

Data: 27/06/2006 - Ora: 09:28
Categoria: Cronaca

Telesoccorso/telecontrollo tel. 349/3003884 – 349/3003894

L'Amministrazione Comunale di Brindisi è impegnata a fronteggiare l'emergenza-caldo, soprattutto in rapporto alle necessità degli anziani bisognosi di aiuto. In tale contesto, alla presenza del Sindaco Domenico Mennitti e dell'Assessore ai Servizi Sociali Cesare Mevoli, si è svolta stamani una riunione a cui hanno partecipato i responsabili di tutti i competenti uffici comunali, dell'Ausl BR/1, della Croce Rossa Italiana, della Caritas e dell'Istituto San Vincenzo. L'obiettivo era quello di mettere in campo una serie di iniziative finalizzate ad offrire servizi di assistenza agli anziani che vivono in solitudine o in altre condizioni disagiate. In attesa di programmare soluzioni valide per l'intera stagione estiva, è stata acquisita la disponibilità dell'Azienda sanitaria a creare, presso l'ospedale "Perrino", una corsia preferenziale nei confronti degli anziani per i quali si ravvisasse – anche a causa del gran caldo – la necessità di un ricovero in ambienti assistiti e climatizzati. Nel corso dell'incontro, poi, sono stati resi noti anche i numeri telefonici ai quali ci si potrà rivolgere in caso di necessità: Centro anziani (ogni giorno dalle ore 9 alle ore 13) tel. 0831/560441 Assistenza domiciliare (ogni giorno dalle ore 8.30 alle ore 12.30) tel. 0831/508516 Telesoccorso/telecontrollo tel. 349/3003884 – 349/3003894 Dirigente Servizi sociali tel. 347/6615148 Dirigente "Istituzione" tel. 340/7809618. A tali numeri andranno ad aggiungersi quelli riguardanti l'offerta di servizi sanitari (emergenza 118, Pronto Soccorso 0831/519822, Guardia medica 0831/520089, Informazioni 800295691, Prenotazioni 800888388, Prelievi a domicilio 800268040, Assistenza domiciliare integrata 0831/536577, centralino ospedale "Perrino" 0831/537111). A tutti gli anziani, infine, è stato rivolto l'invito a rispettare regole basilari per evitare malori, tra cui: - Bere molta acqua (almeno due litri al giorno) - Moderare l'assunzione di succhi di frutta - Limitare le bevande gassate - Fare attenzione alle bevande ghiacciate - Evitare bevande alcoliche - Limitare l'assunzione di caffè - Consumare molta frutta e verdura - Fare pasti leggeri, preferendo pasta e pesce alla carne - Evitare cibi elaborati e piccanti - Si ai gelati, ma preferire quelli al gusto di frutta - Evitare di uscire da casa nelle ore più calde.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati