Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Eliminate le barriere architettoniche nella sala consiliare della Regione Puglia

Data: 13/03/2002 - Ora: 15:19
Categoria: Politica

La sala consiliare della Regione Puglia ha un nuovo look, ma soprattutto ''e' finalmente aperta a tutti i cittadini'': infatti sono state eliminate le barriere architettoniche per i portatori di handicap sia per quanto riguarda l' ingresso nell' aula sia ai servizi igienici. Lo rende noto un comunicato della presidenza del consiglio regionale.

Il presidente dell' assemblea pugliese, Mario De Cristofaro, rende noto di aver sollecitato la dottoressa Moretti, responsabile dell' ufficio amministrativo del consiglio, ''perche' adottasse in tempi brevi un provvedimento in tal senso; inizialmente sono state adottate misure provvisorie, mentre ora i lavori preventivati sono stati realizzati piu' efficacemente, in quanto dalla relazione tecnica che mi e' stata sottoposta risultano adottate tutte le misure cautelari richieste in queste circostanze''. Il costo complessivo dei lavori e' stato di 18 mila euro, circa 35 milioni di lire. In particolare, nella sala consiliare e' stata installata una scala elettrica per il superamento della rampa di accesso per chi e' costretto su una sedia a rotelle e nello spazio destinato al pubblico e' stata ricavata un' area riservata a poltroncine per i disabili. Per ottenere questo spazio sono state eliminate alcune gradinate, precedentemente destinate ad ospitare il pubblico, anche se risulta ridimensionata la capienza complessiva dell' aula. Per quanto riguarda i servizi igienici, tutto e' stato realizzato in armonia con le norme vigenti, accorpando due servizi igienici esistenti e realizzando delle necessarie opere murarie ed impiantistiche. ''Mi sembra - ha concluso De Cristofaro - che quello che e' stato appena realizzato dal consiglio regionale della Puglia, non abbia bisogno di grandi commenti; soprattutto le istituzioni devono dare l' esempio e dimostrare sensibilita' verso quei cittadini che hanno avuto la sfortuna di essere affetti da gravi problemi motori. Perche' tutti i cittadini devono avere gli stessi identici diritti e devono poter partecipare attivamente alla vita delle istituzioni''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati