Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Editoriale, solidarieta' dal Salento alle vittime dell'incidente ferroviario

Data: 11/01/2005 - Ora: 08:40
Categoria: Politica

Pubblichiamo la lettera del Presidente del Consiglio Provinciale di Lecce, dott. Sergio Bidetti sui fatti accaduti a Crevalcore

Mentre eravamo ancora attoniti per il maremoto nel Sud-Est Asiatico, per la tremenda e incontenibile forza della natura, per le tragiche conseguenze aggravate dalle scelte degli uomini di non avere in una zona così popolata e a rischio un sistema di allarme per le popolazioni e di costruire intensamente nelle vicinanze del mare, mentre riflettevamo sull’entropia e sulla società occidentale dei consumi, siamo stati bruscamente e tragicamente riportati in Italia da un funesto incidente ferroviario. A Crevalcore, a 25 km da Bologna, su una tratta a binario unico, un treno merci si è scontrato frontalmente con un treno passeggeri: il bilancio è di diciassette morti e decine di feriti. Noi rappresentanti della popolazione salentina esprimiamo tutta la nostra solidarietà alle vittime, ai loro familiari e a tutte le popolazioni che come noi vivono ancora la vergogna di essere collegati da tratti ferroviari a binario unico, non completamente elettrificato e, sospettiamo, non attrezzato con le più moderne misure di sicurezza, atte a sventare disastri scaricati ingiustamente su "responsabilità umane ". Esprimiamo la nostra rabbia per un trasporto pubblico, quello ferroviario, meno inquinante rispetto al più abusato trasporto su gomma, ma non adeguatamente sostenuto, pur essendo un’ovvia priorità per il Salento, regione importante economicamente ancorché geograficamente periferica. Ha dichiarato il Presidente dell’Associazione politico-culturale " Per il Salento" Sergio Bidetti: " Mentre esprimiamo la nostra fraterna solidarietà alle vittime e ai loro familiari, chiediamo con forza alle autorità competenti di sapere senza infingimenti il reale livello di sicurezza dei treni passeggeri, dei treni merce e di tutta la rete ferroviaria del Salento. Alla Regione e al Governo chiediamo con forza la realizzazione del doppio binario, la messa in sicurezza dei mezzi e della tratta ferroviaria, l’ elettrificazione e modernizzazione delle linee del Salento e di far ritornare Lecce stazione capolinea per il trasporto di merci e passeggeri. Vigileremo perché consideriamo questi obiettivi strategici per la crescita del Salento.

Autore: Sergio Bidetti, Presidente del Consiglio Provincia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati