Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Edilizia pugliese a confronto su innovazione e sostenibilità

Data: 20/06/2008 - Ora: 11:14
Categoria: Economia

Dal mercato dell’edilizia sostenibile un’opportunità di nuovo mercato per la Puglia

Il mercato potenziale della progettazione e realizzazione di costruzioni sostenibili in Puglia potrebbe raggiungere nel 2019 gli otto miliardi di euro, dei quali quattro destinati all'edilizia residenziale e quattro a quella non residenziale (strutture pubbliche e produttive). Sono queste le stime fornite dall'Enea nell'ambito di una ricerca sulle opportunità del mercato dell'edilizia sostenibile in Italia e in Puglia, tema al centro del convegno «Innovazione e sostenibilità: un distretto e un network di servizi avanzati per l'edilizia in Puglia» organizzato lunedì 23 da ANCE Puglia.

L'iniziativa, prevista a partire dalle ore 9 presso Villa Romanazzi Carducci, è realizzata da ANCE Puglia in collaborazione con le Scuole Edili delle cinque province pugliesi, la società Euroga e Puglia Smile (Agenzia per la formazione e lo sviluppo locale); l'incontro rappresenterà un momento di riflessione tra istituzioni, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della ricerca e della formazione sulle potenzialità dell'edilizia sostenibile in Puglia e sul valore dell'innovazione tecnologica nel settore delle costruzioni. Nel corso della mattinata si prospetteranno, in base a studi di settore, della programmazione europea e della legislazione regionale, le sfide, i punti di forza e le opportunità offerte dall'edilizia sostenibile; inoltre alcune testimonianze di interventi e di ricerche nell'ambito della sostenibilità ambientale faranno da contorno all'analisi dei principi ispiratori del Distretto dell'edilizia sostenibile promosso e coordinato dall'ANCE Puglia per sviluppare un nuovo approccio all'arte del costruire maggiormente sostenibile per l'ambiente e con riferimento alle identità storico-culturali del territorio. Nel pomeriggio sarà presentato il nuovo portale " http://www.crisedpuglia.org " realizzato dal CRISED (Centro Risorse Interprovinciale Servizi per l'Edilizia) con fondi del POR Puglia 2000 – 2006 finalizzato ad offrire alle imprese maggiori servizi a livello, associativo, finanziario, informativo e formativo, nonché di consulenza on line ed elevare i livelli di innovazione, competitività ma anche di propensione alla cooperazione. «Investire in innovazione e sostenibilità – dichiara Salvatore Matarrese, presidente Ance Puglia - è una grande opportunità offerta dall'attuale contesto politico ed economico e dalla presenza nella nostra regione di un sistema di ricerca di eccellenza che è la condizione indispensabile per offrire al settore delle costruzioni nuove opportunità di mercato e maggiori prospettive.

In Puglia, l'edilizia è ancor oggi il settore economico di riferimento con dati economici significativi in termini di occupazione con oltre 16 mila addetti e un contributo al PIL regionale che supera il 10 %». Ufficio stampa SEC Mediterranea srl Via N. De Giosa, 55 - 70121 Bari Tel. 080/5289670 - Fax 080/5727439 - www.secrp.it Gianluigi Conese - Cell. 335/7846403 Lucia Giannoccaro – Cell. 347/0025613 L'ANCE PUGLIA è lieta di invitarLa al convegno INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' un distretto e un network di servizi avanzati per l'edilizia in Puglia 23 giugno 2008 Ore 9:00 Villa Romanizzi Carducci - Via G. Capruzzi, 326 Bari

Programma L'EDILIZIA SOSTENIBILE IN PUGLIA 9.00

Registrazione partecipanti 9.30

Introduce Ing. Salvatore MATARRESE, Presidente Ance Puglia

Intervengono

Ing. Orazio MANNI, Divisione Ingegneria dei Materiali e delle Strutture CETMA Materiali avanzati e da riciclo per l'edilzia

Arch. Salvatore PATERNO, Consulente energetico Caso Puglia

Arch. Filomena ROSSIELLO, Gaia Lab. Consulting S.r.l. La certificazione energetica degli edifici

Ing. Francesco MARINELLI, Presidente associazione "Cultura e progetto sostenibile" Programmazione europea

Dott. Piero RUBINO, Arti Puglia Il progetto Arti per una filiera dell'energia rinnovabile e dell'efficienza energetica in Puglia

Prof.ssa Angela BARBANENTE , Assessore all'Assetto del territorio Regione Puglia L'abitare sostenibile in Puglia: dalla legislazione all'attuazione

Ing. Pietro TORRETTA, Vice presidente ANCE Tecnologia e Innovazione Sfide e opportunità per il settore dell'edilizia.

13.10 Conclusioni Dott. Alessandro FRISULLO, Vice presidente della Regione Puglia Modera Vincenzo RUTIGLIANO, giornalista – Il Sole 24 Ore Light Lunch PRESENTAZIONE PORTALE CRISED 15.00 Introduce Dr. Fabrizio NARDONI, Presidente Formedil Puglia Intervengono Ing. Vincenzo ROSSO - Le motivazioni del progetto Crised Prof. Luigi SPEDICATO - Caratteristiche e fabbisogni formativi delle imprese edili pugliesi Ing. Giampiero VASCHETTO, Società Poliedra -Presentazione portale 16.45 Conclusioni Ing. Salvatore MATARRESE, Presidente Ance Puglia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati