Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/11/2001 - Ora: 11:57
Categoria:
Politica
Fitto ha spiegato che la situazione della sanita' in Puglia da cui deriva il notevole disavanzo che costringe, con le variazioni al bilancio, ad aumentare dello 0,50 l' aliquota Irpef, ''si inserisce in un contesto di carattere nazionale dove, ad esempio, l' aver eliminato il ticket sanitario ha portato tutte le Regioni a trovarsi in questa situazione''. Secondo Fitto, ''per la prima volta un governo nazionale ha affrontato il problema della sanita' in modo serio, firmando un accordo con le Regioni e dando certezza della somme che potranno essere spese''. ''E' chiaro - ha detto Fitto - che devono essere rivisti i criteri di ripartizione del fondo sanitario nazionale che ci penalizzano: e' molto piu' facile fare sanita' con qualche decina di migliaia di abitanti in meno e con mille miliardi in piu' come succede in Emilia Romagna''. ''Ma ora - ha aggiunto Fitto - possiamo chiedere chiari ed equi criteri di ripartizione perche' ci presentiamo al tavolo del confronto con il governo con strumenti di programmazione''. ''Il prossimo anno - ha promesso Fitto - in Puglia la sanita' sara' in pareggio: e' un obbligo''. Entro il mese di gennaio al massimo - ha tra l' altro annunciato il presidente della giunta - sara' operativo in Puglia il piano ospedaliero. ''Avremo un quadro di riferimento chiaro con il piano sanitario e con a disposizione 1.500 miliardi di lire che non erano stati ancora utilizzati nel settore e che rinvengono dalla seconda tranche delle risorse nazionali destinate alla ristrutturazione ospedaliera in Puglia''. ''Dobbiamo pero' sapere - ha ammonito Fitto - che tutti dobbiamo rinunciare alla logica di un campanilismo esasperato, non si potra' difendere ad oltranza strutture che non servono in una visione localistica''. Fitto ha anche annunciato che la maggioranza di centrodestra boccera' l' emendamento presentato al disegno di legge sulle variazioni al bilancio dai gruppi di opposizione con il quale si vuole portare il numero delle Ausl a dodici a sei. ''E' un argomento - ha detto Fitto - che non puo' essere affrontato ora, anche perche' la riduzione delle Ausl andrebbe a coincidere proprio con la razionalizzazione della rete ospedaliera, creando troppa confusione''
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati