Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

E' la Notte della Taranta, oggi il grande evento del Salento

Data: 26/08/2006 - Ora: 09:51
Categoria: Turismo

Alle 21.30 prende il via lo spettacolo musicale sul palco nel piazzale del Convento degli Agostiniani.

Dopo il lungo percorso itinerante di musica e di incontro fra culture e tradizioni nei comuni del Salento che promuovono il festival, e che ha visto complessivamente la partecipazione di oltre settantamila persone nelle tredici date dall'11 al 24 agosto, La Notte della Taranta 2006 approda ora, sabato 26 agosto, a Melpignano per la sua tappa conclusiva con il concertone finale che, sul palco nel piazzale del Convento degli Agostiniani, trascinerà la folla che ogni anno accorre qui da tutta Italia, e ormai anche dall'estero, nella più grande festa di musica folk. Dal tardo pomeriggio fino alle prime luci dell'alba il paese si popolerà di tutte le iniziative previste per la tappa clou del festival e delle migliaia di persone che, anche dopo il concertone e fino alle prime luci dell'alba, daranno vita alla festa che continua tra i vicoli e nelle piazze del paese. Si comincia alle 18.30 in piazza San Giorgio con la presentazione del libro Il Sibilo lungo a cura di Mauro Marino, tratto dal "laboratorio della parola" che fu condotto da Giovanni Lindo Ferretti per la Notte della Taranta del 2004. Edito da Bigsur per l'Istiuto Diego Carpitella, il libro sarà presentato con una operetta per voce e suoni a cura dell'attore Pierluigi Mele. Alle 21.30 prende il via lo spettacolo musicale sul palco nel piazzale del Convento degli Agostiniani. Il concertone quest'anno sarà articolato in tre momenti fondamentali ispirati da diversi percorsi di ricerca che affondano le radici in un terreno comune e confluiscono tutti nella stessa volontà di far vivere e di rinnovare una tradizione di musica popolare antica che, a partire da questo grande palco senza frontiere, lancia a tutto il Mediterraneo un messaggio di pace e di incontro fra popoli e culture. A dare il via allo spettacolo sarà un breve momento poetico in cui l'attore Pierluigi Mele leggerà una poesia di Vittorio Bodini sui temi del lavoro. La prima parte della lunga serata sarà affidata agli anziani cantori dell'area di Corigliano d'Otranto (Giovanni Avantaggiato, Leonardo Serra e Nicola Campa), a quelli della Famiglia Cordella di Copertino e alla Famiglia degli Zimba, emblematica della cultura popolare salentina e del movimento di riscoperta della pizzica salentina, che daranno il via al concertone con un repertorio di brani tradizionali, di pizziche e di canti d'amore e di lavoro tipico di questa tradizionale musicale. La seconda parte del concertone vedrà invece l'incontro della tradizione salentina con le sonorità di un'altro sud del mondo, quello portato qui dal mitico gruppo cubano dei Buena Vista Social Club che incontreranno la più grande voce vivente del Salento, Uccio Aloisi, quella ben più giovane ma già storica di Claudio Cavallo Giagnotti. Con loro, i musicisti che hanno curato in questi giorni gli arrangiamenti musicali del repertorio misto cubano-salentino: il percussionsita Alessandro Monteduro e il sassofonista Raffaele Casarano. La terza e più ampia sezione del concertone vedrà sul palco l'Orchestra Popolare La Notte della Taranta diretta dal maestro concertatore Ambrogio Sparagna, impegnato nella proposta di un repertorio di brani per la maggior parte composto da canti originali musicati appositamente dallo stesso Sparagna su testi inediti. Un testo di Vito Domenica Palombo, Aria Palea, è stato musicato da Ninfa Giannuzzi, voce dell'Orchestra. Insieme ai settanta musicisti dell'Orchestra, Sparagna incontrerà Lucio Dalla e avrà come ospiti le voci di Carmen Consoli, Peppe Servillo e Lucilla Galeazzi e la musica del virtuoso della gaeta galiziana, Carlos Nunez. L'intera serata sarà trasmessa in diretta televisiva sul satellite Puglia Channel (canale 844 del bouquet di Sky) e su una rete di 100 emittenti televisive locali in tutta Italia, dall'emittente Telearma con la consulenza artistiche del regista Alessandro Piva. Presso l'area del concerto sarà allestita una postazione del TarantaVideoBlog, a cura di Carlo Infante e Antonio Rollo del PerformingMediaLab che, in collaborazione con ClioCom di Lecce, sta seguendo la rassegna in tutte le sue tappe con una produzione incessante di parole, immagini (videoblog) e clip audio (podcast) che svolge la funzione costante del diario di bordo on line dell'evento, scritto direttamente dal pubblico che potrà partecipare attivamente inserendo le proprie impressioni direttamente in rete grazie alle postazioni allestite e al collegamento Wi Fi disponibile in tutto il comune. Il risultato può essere consultato all'indirizzo www.performingmedia.org/lab/salento. Grazie alla collaborazione fra Provincia di Lecce, FSE e STP, il luogo del concerto sarà tranquillamente raggiungibile anche in treno con corse speciali che da quattro stazioni ferroviarie (Lecce, Gallipoli, Otranto e Gagliano) e con un sistema integrato treno più autobus, faranno la spola da e per Melpignano per tutta la notte. Con l'edizione 2006 della Notte finale viene presentato il disco registrato dal vivo lo scorso anno, durante il concertone del 27 agosto 2005, pubblicato su etichetta Parco della Musica Records grazie alla collaborazione tra il festival a la Fondazione Parco della Musica di Roma. Il disco sarà in vendita nei normali circuiti di distribuzione nazionale dal mese di settembre prossimo. L'edizione 2006 del festival, promossa ed organizzata da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e Istituto Diego Carpitella, ha ricevuto il patrocinio del Ministero per le Politiche GIovanili e le Attività Sportive. La produzione e l'ufficio stampa sono a cura di Princigalli Produzioni. Tutte le informazioni sul festival sono disponibili sul sito internet www.lanottedellataranta.it PROGRAMMA DEL CONCERTONE FINALE Sabato 26 Agosto MELPIGNANO - Lecce Piazzale ex Convento degli Agostiniani a partire dalle 21.30 GIOVANNI AVANTAGGIATO,LEONARDO SERRA, NICOLA CAMPA LA FAMIGLIA CORDELLA LA FAMIGLIA DEGLI ZIMBA UCCIO ALOISI incontra BUENA VISTA SOCIAL CLUB con la voce di Claudio Cavallo Giagnotti L'ORCHESTRA POPOLARE "LA NOTTE DELLA TARANTA" diretta da AMBROGIO SPARAGNA incontra LUCIO DALLA ospiti CARMEN CONSOLI PEPPE SERVILLO LUCILLA GALEAZZI CARLOS NUNEZ Ingresso libero. Informazioni www.lanottedellataranta.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati