Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

E’ foggiano il tartufo nero dell’Umbria

Data: 10/06/2008 - Ora: 09:46
Categoria: Economia

E' foggiano il tartufo nero dell'Umbria

Il Comune di Roseto Valfortore, inoltre, ha realizzato insieme alla Provincia di Foggia e all’Ispettorato Forestale, un ettaro di coltivazione del tartufo in località Montestillo, nei pressi dello splendido borgo dauno

L'Umbria è la regione del tartufo per antonomasia, ma in pochi sanno che il pregiatissimo fungo ipogeo è coltivato anche nel Foggiano. A Roseto Valfortore, infatti, ci sono circa 30 produttori del "Tartufo Scorzone Nero", qualità pregiata e molto richiesta, strano ma vero, proprio dall'Umbria, soprattutto dalla zona di Pietralunga, nel Perugino. Un altro prodotto autoctono, come accade per le castagne di Vico del Gargano e l'olio di Carpino, che viene prodotto in Puglia, ma trasportato nelle altre regioni e commercializzato anche con etichette non pugliesi. Una parte del tartufo umbro, dunque, viene prodotto a Roseto, dove ci sono veri e propri pionieri di questa coltivazione, come il veterano Giuseppe Rossi. Il Comune di Roseto Valfortore, inoltre, ha realizzato insieme alla Provincia di Foggia e all'Ispettorato Forestale, un ettaro di coltivazione del tartufo in località Montestillo, nei pressi dello splendido borgo dauno. Si tratta di cento piantine micorizzate (le cui radici, cioè, tramite uno speciale procedimento, sono intrise di spore di tartufo) che in qualche anno potrebbero produrre proprio il pregiato "scorzone" di Roseto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati