Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

E' Lecce la città più sostenibile di Puglia

Data: 16/10/2007 - Ora: 11:16
Categoria: Cronaca

Il sistema di valutazione utilizza circa 70 parametri ambientali cha vanno dai questionari e interviste dirette ai Comuni agli indici sulla struttura urbanistica, gli spazi verdi o il clima.

Lecce conquista 6 posizioni (classificandosi al 66esimo posto) e diventa la prima città capoluogo della Puglia in Ecosistema Urbano 2008, il rapporto annuale sullo stato dell'ambiente nei 103 Comuni capoluogo di provincia elaborato da Legambiente. Prima in Puglia per sostenibilità ambientale e prima in assoluto nella graduatoria specifica che riguarda la capacità di depurazione delle acque reflue. Il rapporto rappresenta e valuta i carichi ambientali, la qualità delle risorse e la capacità di gestione e tutela ambientale e consente di capire dove si concentrino i fattori di carico sull'ambiente e quali siano i maggiori punti di crisi della qualità ecologica delle città. Il sistema di valutazione utilizza circa 70 parametri ambientali cha vanno dai questionari e interviste dirette ai Comuni agli indici sulla struttura urbanistica, gli spazi verdi o il clima. Per quanto riguarda le classifiche specifiche Lecce si posiziona al 39esimo posto nella graduatoria delle «città medie» per disponibilità di trasporti pubblici rispetto al numero degli abitanti, al 19esimo posto per il parametro «impatto», ossia presenza di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, al 32esimo posto nella graduatoria che «conta» i metri quadrati di isole pedonali rispetto al numero di abitanti e al 35esimo posto in quella sulla superficie di aree verdi rispetto al totale della superficie comunale. Per quanto riguarda la qualità dell'aria, valutata mediante le centraline di rilevamento dell'inquinamento atmosferico, troviamo Lecce al 15esimo posto in riferimento alla media del PM10 (polveri sottili) e per quanto riguarda la media delle emissioni pericolose al 29esimo posto per il biossido di azoto, al decimo per l'ozono ed al 46esimo per il benzene. Sul fronte energia si registra la 23esima posizione per impianti fotovoltaici posizionati su edifici comunali e addirittura al quinto posto in riferimento al solare termico. Per capacità di depurazione delle acque reflue, Lecce condivide la prima posizione con altre 16 città italiane, coprendo il 100% dell'indice di sostenibilità. La produzione pro-capite di rifiuti urbani, invece, fa scendere Lecce al 75esimo posto e la percentuale di raccolta differenziata all'88esimo posto.

Autore: fonte Legambiente

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati