Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Due parchi eolici a Ruffano, molte domande di impianti fotovoltaici

Data: 13/03/2006 - Ora: 10:23
Categoria: Economia

Il comune salentino apprezza molto l'energia alternativa

Il Comune di Ruffano è tra i primi in Puglia e in Italia per produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico, solare, ecc.). Per quanto riguarda l’eolico si sta procedendo alla realizzazione di 2 parchi eolici della potenza di ben 44 MW, di cui 22 MW già in fase esecutiva, in quanto hanno ottenuto tutti i pareri compreso anche quello più importante sulla valutazione di impatto ambientale, da parte dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia. Quest’ ultimo impianto sarà sicuramente il primo a partire in tutto il Salento. Particolare attenzione e sensibilità hanno dimostrato i cittadini di Ruffano nell’installazione di impianti fotovoltaici in riferimento al D.M. del 28 Luglio 2005 e del 06/ Febbraio 2006. Infatti, le domande inoltrate in un anno al GRTN sono state numerose per una potenza di circa 700 Kw, tanto da ottenere tra fotovoltaico ed eolico, una potenza pro-capite di circa 2,27 Kw di energia pulita, nel pieno rispetto del protocollo di Kyoto, contribuendo in maniera sensibile alla riduzione di inquinamento da CO2. Si tratta, infatti, di una fetta rilevante per risolvere i problemi legati all’utilizzo di combustibili fossili per la generazione di energia. "Questi risultati ottenuti sono solo l’inizio di un progetto ambizioso che quest’amministrazione, dichiara il Sindaco Nicola Fiorito, sta attuando nel medio termine, in materia ambientale ed energetica, infatti è in fase sperimentale un sistema innovativo di produzione di energia elettrica con la collaborazione di esperti del settore e dell’università". Per quanto riguarda invece i rimedi adottati dall’Amministrazione Comunale per la riduzione di inquinamento quale quello acustico, elettromagnetico e luminoso, sono state adottate diverse azioni: L’Ente ha ottenuto un finanziamento POR Puglia nella Misura 5.2 con AREA SISTEMA DI CASARANO, per la rilevazione dell’inquinamento elettromagnetico attraverso l’installazione di centraline di monitoraggio inoltre ci sta dotando, di concerto con l’Assessore all’Ambiente DR Rocco Cavaliera, di un piano di localizzazione per le stazioni radio base nel passaggio dal sistema GSM ad UMTS, per la salvaguardia e la tutela del Territorio e la salute dei cittadini di Ruffano. Sta per essere approvato il piano di zonizzazione acustica del territorio comunale, finanziamento POR Puglia ottenuto sempre con l’AREA SISTEMA DI CASARANO, e successivamente adottate tutte le misure di attuazione dello stesso quali il piano generale traffico, impiego di asfalti fonoassorbenti barriere antirumore, ecc. "In riferimento ad area sistema, conferma l’Assessore al ramo Antonio Cavallo, fino ad ora abbiamo partecipato come Comune associato, ma presto entreremo a far parte effettivamente del consorzio, in quanto da un incontro avuto con il sindaco Remigio Venuti del Comune capofila Casarano abbiamo ottenuto un intesa di massima che presto porteremo in consiglio Comunale". E’ stato dato incarico per la redazione del Piano Comunale di Inquinamento Luminoso, in quanto obbligatorio ai sensi della legge regionale n. 15 del 23.11.2005, con il quale è previsto contenere il consumo energetico sia pubblico che privato, migliorare le fonti di illuminazione pubblica dove serve effettivamente e preservare le parti di territorio comunale di maggior pregio storico artistico e architettonico. Inoltre è stato redatto insieme all’unione dei comuni terra di Leuca (Miggiano, Montesano, Ruffano e Specchia) un progetto per la realizzazione di un impianto di pubblica illuminazione a basso inquinamento ambientale per un importo di euro 2.900.000. Per tanto alla luce di tutto questo sono molto soddisfatto di tutto il lavoro svolto fino ad ora e sono altrettanto fiducioso e ottimista per il futuro per far diventare il Comune di Ruffano un "TERRITORIO SOSTENIBILE" migliorando notevolmente la qualità della vita.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati