Approvati progetti per circa 3.500.000 euro
Sono stati approvati dalla Giunta Provinciale i progetti per la costruzione di due nuovi edifici scolastici a Taurisano, la sede staccata dell’Istituto Professionale Femminile di Casarano e ad Otranto, il nuovo Istituto Professionale Alberghiero.
Con la loro approvazione è giunto a compimento l’iter tecnico amministrativo avviato dalla Giunta presieduta da Lorenzo Ria particolarmente attiva nel settore dell’edilizia scolastica con la realizzazione di ben 18 nuovi edifici scolastici
Il nuovo Istituto Professionale Alberghiero di Otranto, di cui è
stato approvato il progetto esecutivo, è dimensionato per accogliere 750 alunni e sorgerà sulla bretella di collegamento con il Porto di Otranto su un’area di circa 26.000 metri quadri. Avrà uno sviluppo su due piani (terra e primo piano) e comprenderà: n.31 aule didattiche, n. 9 laboratori (n. 2 aule ricevimento, n. 1 sala bar, n. 3 cucine, n. 1 pasticceria, n. 1 laboratorio informatico, n. 1 laboratorio chimico), n. 4 uffici, la palestra coperta, la biblioteca, un auditorium di circa 600 metri quadri, locali tecnici e servizi.
Il progetto prevede anche la realizzazione del parcheggio interno, la recinzione e la sistemazione a verde dell’area esterna rimanente.
Con il primo stralcio del progetto, per un importo di 2.582.284 euro, saranno realizzati: n.13 aule e tutti i laboratori escluso quello di chimica).
La sede staccata dell’Istituto Professionale Femminile di Casarano, di cui è stato approvato il progetto definitivo, sarà realizzato su un’area di circa 11.000 metri quadri e comprenderà 15 aule distribuite su tre piani, gli ambienti destinati a segreteria e presidenza, i servizi, la palestra coperta, un campo di calcetto all’aperto, un anfiteatro ed un’ampia area per il parcheggio con recinzione dell’intera area.
Il primo stralcio dell’opera, per l’importo di 1.050.000 euro , permetterà la costruzione di n. 5 aule a pianterreno ed il rustico di altre cinque al primo piano.
<< In una società in continua evoluzione – dichiara l’assessore all’edilizia scolastica Salvatore Capone - è indispensabile migliorare e potenziare l’offerta formativa rivolta ai giovani. La prima ricchezza di un popolo sono, infatti, le risorse umane, soprattutto quelle giovanili, perciò o bisogna sforzarsi di creare le migliori
condizioni ambientali di studio rendendo agevoli gli spazi scolastici a disposizione dei nostri studenti. La mappa dell’edilizia scolastica, negli ultimi anni si è arricchita in modo corposo di nuovi edifici scolastici realizzati dalla Provincia di Lecce su tutto il territorio salentino. Noi continueremo ad investire per razionalizzare e completare questo grande patrimonio per adeguarlo alle esigenze della popolazione studentesca, del personale docente ed amministrativo. Con questi due nuovi edifici, di cui abbiamo approvato i progetti definitivi, aggiungeremo un altro tassello a questo grande obiettivo che perseguiamo da tempo con successo>>.
^^^^^^^^^^^^^
DESIGNAZIONE
L’assessore provinciale Cosimo Durante è stato designato dalla Giunta Provinciale quale rappresentate della Provincia di Lecce in seno all’Assemblea Generale Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia convocata dal Presidente Nazionale dell’U.P.I. Lorenzo Ria per i giorni 29 e 30 novembre e 1 dicembre per l’elezione del nuovo presidente e degli altri organi dell’Unione.