Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ds: le questioni aperte e irrisolte del Governatore Fitto

Data: 16/09/2002 - Ora: 10:04
Categoria: Politica

Le iniziative e le proposte d'intervento dei Ds per la politica di rilancio del mezzogiorno sono state illustrate sabato dai consiglieri regionali Sandro Frisullo e Mario Loizzo e dal segretario regionale del partito, Beppe Vacca. ''Alla ripresa settembrina - ha detto il capogruppo consiliare, Sandro Frisullo - nonostante le ricostruzioni enfatiche del presidente Fitto, rimangono aperte e del tutto irrisolte le grandi questioni che investono decisivi comparti della vita economica e civile della nostra regione''.

L'opposizione intende quindi esprimere sollecitazioni soprattutto sui ''grandi temi sui quali il governatore ha assunto impegni precisi: la riforma dei Consorzi di bonifica, quella dei Consorzi Sisri attraverso una legge di istituzione dei distretti industriali e dei sistemi produttivi locali, le drammatiche emergenze ambientale e idrica, le iniziative istituzionali riguardanti l'utilizzazione dei Por, le iniziative legislative nei settori urbanistica e commercio e tutto il capitolo delle politiche per il turismo e le attivita' culturali''. ''Se la Puglia e' dentro uno stato di permanente precarieta' e versa in uno stato di acuta emergenza • ha detto Loizzo • noi vogliamo richiamare Fitto alle sue responsabilita' recenti ed antiche. Ha chiesto e ottenuto numerosi poteri commissariali, anche di questo deve dar conto del loro sostanziale fallimento''. Secondo i Democratici di sinistra, le politiche regionali del centro-destra sono in contrasto con ''gli interessi fondamentali delle popolazioni pugliesi: sviluppo economico, sanita' e servizi sociali, acqua, ambiente , cultura e formazione''. Vacca ha parlato di ''carattere antimeridionalista della politica del governo Berlusconi''. ''Il centrodestra • ha dichiarato • e' costretto a fronteggiare la rivolta delle imprese che avevano costruito i propri bilanci e fatto assunzioni contando sugli incentivi concessi dai governi precedenti e bloccati senza preavviso da Tremonti, il quale ne chiede in parte la restituzione''. ''L'Italia e' l'unico paese dell'Unione europea in cui il debito sopravanza - ha aggiunto Vacca - ed in un contesto simile quello che occorre comprendere e' come il presidente Fitto utilizzera' le sole risorse a disposizione del mezzogiorno (Agenda 2000)''. Secondo il segretario regionale Ds, ''l'unica strada e' quella del rispetto del partenariato sociale ed istituzionale, diversamente non si puo' andare lontano''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati