Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dove va il volontariato pugliese? Bisogni, nuove opportunità, strumenti per una nuova Puglia sociale

Data: 16/09/2008 - Ora: 10:11
Categoria: Politica

Giovedì 18 settembre Bari, Fiera del Levante

Aprire nuovi scenari di protagonismo, costruire una nuova 'Puglia sociale', più equa e partecipativa, garante dei diritti di ogni cittadino: con questo intento giovedì 18 settembre a Bari, presso la Fiera del Levante (ore 11, Sala Convegni Padiglione 152) si confronteranno le organizzazioni regionali che si occupano del volontariato, l'Osservatorio regionale del Volontariato, CSV, Co.Ge. e OdV.

Un incontro cruciale per delineare i nuovi orizzonti del volontariato pugliese, "quello che si mobilita intorno a quattro fuochi di azione, che sono l'interpolazione dei bisogni attuali e futuri del nostro territorio – sottolinea Luigi Russo, presidente del Centro servizi volontariato Salento e del Coordinamento regionale dei Centri di servizio – : ridurre la distanza tra città e periferia, promuovere reti di solidarietà, quelle che generano qualità dei servizi, sviluppare il sistema formativo e quindi l'accesso al lavoro attivando un sistema economico e di impresa locale. I volontari, antenne attente e responsabili sul territorio, analizzano lo stato dei bisogni, e poi con creatività attivano percorsi e risposte per la crescita della cultura civile e sociale".

L'incontro di giovedì vedrà dunque, dopo i saluti istituzionali del presidente della Giunta regionale Nichi Vendola, gli interventi di Michele Lamacchia, presidente di ANCI Puglia, e Massimo Lupis direttore generale di UPI Puglia. Nicola Marzano, dell'Osservatorio regionale del volontariato, entrerà nel vivo della giornata presentando la nuova campagna di comunicazione dell'Osservatorio e illustrando le utili linee guida per l'iscrizione al registro regionale del volontariato: una sorta di vademecum che verrà divulgato ai presenti nella giornata e successivamente a beneficio di tutte le associazioni pugliesi e di tutti i Comuni. Uno strumento utile anche per uniformare le procedure e le modalità di richiesta ai Comuni per l'iscrizione, e di invio dell'istanza e dell'istruttoria alla Regione da parte dei Comuni.

Luigi Russo anticiperà i temi principali e i primi dati di una ricerca condotta dal coordinamento regionale sull'analisi dei bisogni delle associazioni pugliesi. Anna Maria Semitaio invece, dell'istituendo Comitato di Gestione, illustrerà le nuove opportunità che si affacciano sullo scenario delle associazioni pugliesi. Grande spazio sarà lasciato infine al dibattito per favorire l'interlocuzione con le associazioni di volontariato della Puglia. Concluderà i lavori Elena Gentile, assessore alla Solidarietà sociale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati