Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dossier su zootecnia pugliese, finisce l'attesa durata otto anni

Data: 23/04/2008 - Ora: 12:32
Categoria: Economia

Il fitto programma di iniziative sarà presentato oggi, alle ore 10.30, nella conferenza stampa che si terrà a Bari nella sede dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia

Dopo 8 anni di attesa al via nuova infrastruttura polifunzionale per tutta la Murgia Domani oggi a Bari presentazione del II^ Dossier sulla zootecnia alla presenza dell'assessore Russo E' nelle masserie di Puglia che è racchiuso il "segreto" della bontà del latte e dei latticini, della carni e del fornello tipico. Quella maggioranza di allevatori onesti, che produce qualità secondo la tradizione, si è data appuntamento nella Mostra Interregionale del Centro Sud che dal 25 al 27 aprile porterà a Martina Franca i migliori esemplari di bovini di razza Bruna e Frisona d'Italia. La vacca Dengorda, incoronata a febbraio a Verona "regina" d'Italia, è martinese e sarà in mostra nel nuovo Foro Boario ricostruito dopo 8 anni. La rassegna zootecnica fondata 25 anni fa rappresenta, oggi, il secondo appuntamento del settore a livello nazionale. Sono in arrivo allevatori e animali dal Lazio alla Sicilia per una kermesse che, per la prima volta nella sua lunga storia, guarderà con particolare attenzione al rapporto con i consumatori. Il fitto programma di iniziative sarà presentato oggi, alle ore 10.30, nella conferenza stampa che si terrà a Bari nella sede dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Nel corso della conferenza stampa le Associazioni Provinciali Allevatori di Taranto e di Bari presenteranno all'assessore Enzo Russo il II^ Dossier Zootecnia Puglia: uno strumento utilissimo per far conoscere il settore e per programmare al meglio gli interventi. Il Distretto Produttivo Zootecnico che, di fatto, già esiste e racchiude una zootecnia protesa verso il futuro ma con salde radici nella tradizione, è quello della Murgia tarantina e barese dove sono concentrati il 66% delle oltre 5.096 aziende e 175.826 capi bovini. Nella nostra regione gli addetti del settore zootecnico sono oltre 20.000, senza considerare il florido indotto di caseifici ed altre attività connesse. Alla conferenza stampa che si terrà mercoledì 23 aprile, ore 10.30, parteciperanno: • Enzo Russo, assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia; • Pietro Salcuni, presidente Associazione regionale allevatori (Ara) Puglia; • Piero Laterza, presidente Apa di Bari e presidente Associazione nazionale allevatori di razza Bruna (Anarb); • Vito Paradiso, presidente Apa di Taranto; • Franco Palazzo, sindaco di Martina Franca. -com.-

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati