Nei giorni da qui alla metà di maggio si terranno numerosi altri momenti di informazione e confronto con le parti in causa
Domenica 16 maggio grande manifestazione popolare e occupazione della costa di Marina di Novaglie (litoranea tricase-leuca, sud salento) per protestare contro l’irresponsabile svendita delle nostre coste ai privati.
Il Comitato SOS-Costa " Tricase-Novaglie-Leuca" organizza un momento di informazione per la giornata del 15 maggio alle ore 19 a Corsano presso l’Auditorium sul tema " La privatizzazione delle coste del Sud Salento. Proposta di un modello alternativo" allo scopo di far conoscere la situazione reale e di informare sui gravissimi rischi che una politica di privatizzazione selvaggia di Beni Pubblici comporta per la popolazione.
Nei giorni da qui alla metà di maggio si terranno numerosi altri momenti di informazione e confronto con le parti in causa ( le amministrazioni che dovranno rendere conto del loro operato, siamo o non siamo in campagna elettorale?- i pescatori dei porti di Novaglie e della Serra per i quali sarà sempre più difficile fare il proprio lavoro e mantenere le proprie famiglie- gli operatori turistici titolari delle concessioni ,anche loro chiamati a esprimere la propria idea, e con le donne gli uomini e i bambini che non vogliono rinunciare alla libertà di scelta e di movimento), ci saranno inoltre dei forum informativi nei comuni più direttamente coinvolti come Alessano, Corsano, Tricase, Gagliano del Capo, Tiggiano, Leuca.
Il 16 maggio dalle ore 10.00 fino a tarda serata occupazione (poco) simbolica di Marina di Novaglie, riappropriazione delle spiagge, giocolieri, gruppi musicali (dal reggae al rock all’elettronica alla musica popolare), stand gastronomici ed esperti (tra i quali Franco Chiarello, docente all'Università di Bari, Livio Romano, scrittore, Legambiente e tutti i diretti interessati)con i quali ci confronteremo per riflettere sui rischi delle politiche di privatizzazione delle coste e per trovare soluzioni alternative.
Il comitato è un’associazione di cittadini, che non fa riferimento a nessuno schieramento politico o a interessi economici, e fa questo per il solo amore dell’ambiente e per non essere sfrattati dal nostro mare. Abbiamo raccolto oltre 5000 firme e altrettante adesioni sono previste nel corso delle manifestazioni in programma per il mese di maggio.
Hanno aderito tra l’altro: Piero Manni editore;Franco Cassano, sociologo, Alberto Rollo, direttore editoriale Feltrinelli; Gabriele Frasca, poeta e scrittore; Giulio di Luzio, giornalista autore de I fantasmi dell'Enichem; Lamberto Probo, musicista degli Zoè; Maurizio Buttazzo, fotografo; Edoardo Winspeare, regista, Archeo Club Vereto-Patù. Comitato 275.
Il comitato SOS-Costa "Tricase- Novaglie-Leuca" è costituito da Legambiente Tricase, Associazione Insieme per i Disabili , MIRO magazine, associazione arci Corsano e dai 5000 firmatari del documento costitutivo.