Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Domani Prodi-Putin a Bari, incontro sulle crisi internazionali

Data: 13/03/2007 - Ora: 12:58
Categoria: Politica

Mosca, membro permanente del Consiglio di sicurezza dell'Onu, minaccia addirittura un veto su una eventuale risoluzione Onu rispetto al piano Ahtisaari sull'indipendenza del Kosovo.

Domani vertice Italia-Russia sulle crisi internazionali in atto. Si terrà a Bari e già si sa che si sta costruendo con un taglio economico: sia il premier italiano Romano Prodi sia il presidente russo Valdimir Putin preferiscono tenere una linea discreta sui dossier più squisitamente politici che pur possono far registrare dei dissensi, a partire dal rispetto dei diritti civili e degli standard democratici russi ancora lontani da quelli europei.

Il presidente del Consiglio infatti aprirà i colloqui proprio con un suo cavallo di battaglia fin da quando guidava la Commissione europea: Mosca non deve fermare la sua corsa di avvicinamento all'Unione europea e la sua strategia di integrazione con Bruxelles deve essere aiutata in ogni modo. Ciò detto si passerà ad un esame delle principali crisi internazionali aperte, da quella israelo-palestinese a quella afgana, senza dimenticare il dossier del nucleare iraniano e la spinosa questione dello status del Kosovo.

Proprio su questo ultimo punto le posizioni non potranno che divergere: Mosca, membro permanente del Consiglio di sicurezza dell'Onu, minaccia addirittura un veto su una eventuale risoluzione Onu rispetto al piano Ahtisaari sull'indipendenza del Kosovo. "Sul Kosovo auspicheremo fortemente che ci sia un sostegno di Mosca al progetto di Ahtisaari e che si trovi una soluzione al problema dello status", hanno anticipato a palazzo Chigi. Se è difficile che si parli della situazione in Cecenia, è certo che il tema della forte dipendenza energetica dell'Italia condizionerà, nel bene e nel male, i due giorni di lavori italo-russi che si aprono oggi a Roma e proseguiranno mercoledì a Bari alla presenza di ben 12 ministri (sei per parte).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati